Affari Europei

Pace tra Turchia e Russia, Putin vola da Erdogan: avanti col Turkish stream

Russia e Turchia tornano ad avere relazioni diplomatiche serene. E Putin vola ad Instanbul per il World Energy Council. "Il Turkish stream? Andiamo avanti"

Il presidente russo Vladimir Putin é atterrato a Istanbul per un incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Tema principale in agenda, considerando la non casuale contemporaneitá del summit del World Energy Council a Istanbul, la realizzazione del gasdotto Turkish Stream. Un argomento che interessa diretta l'Unione Europea e in particolare l'Italia, poiche' il gasdotto dovrebbe portare il gas russo a Istanbul, attraverso il Mar Nero, per poi ricongiungersi al gasdotto Trans Adriatico, e giungere in Europa.

A confermare la fumata bianca per il Turkish Stream é il ministro russo dell'Energia Alexander Novak, che giunto a Istanbul, ha ribadito: "Il protocollo di intesa e' praticamente pronto, siamo ai dettagli".

La Russia "e' intenzionata a realizzare" il gasdotto Turkish Stream e a espandere il suo export in campo energetico verso oriente, "verso Cina, Giappone e India", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin parlando al World Energy Council a Istanbul. Il Turkish stream taglierebbe fuori dalla rotta Russia Europa l'Ucraina lasciandola in balia dell'aggresivo vicino. Per questo motivo Bruxelles é estremamente reticante a dare luce verde al progetto russo.

Per ora non vi sono basi reali per dire che l'era degli idrocarburi si avvia al tramonto ha dichiarato il leader russo Vladimir Putin intervenendo al summit del World Energy Council. Si tratta della prima visita ufficiale del presidente russo in Turchia dalla normalizzazione dei rapporti con Ankara dopo la crisi seguita all'abbattimento del jet russo sul confine siriano.