Svolta Ue, Juncker: "Spese per misure antiterrorismo fuori da patto di stabilità" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Svolta Ue, Juncker: "Spese per misure antiterrorismo fuori da patto di stabilità"

Dopo la clausola per le riforme e quella per l'emergenza migranti, l'Ue apre ad una nuova deroga al Patto di Stabilità che prevede un tetto massimo del 3% al deficit di ogni Stato Ue. “Le spese antiterrorismo sono straordinarie", ha detto Juncker. “In quanto tali devono trovare un trattamento "straordinario" da parte dell'Ue nell'ambito del "patto di Stabilità".

Il presidente della Commissione europea, durante l'incontro con i cittadini a Bruxelles, ha poi sottolineato che "i mezzi supplementari non devono avere lo stesso trattamento, nel patto di Stabilità, che hanno le spese ordinarie. A spese straordinarie risposta straordinaria".

Immediata la risposta di Renzi: "Se non fosse un momento delicato verrebbe voglia di dire 'dovevamo pensarci prima'. L'Italia per prima lanciò, poco più di un anno fa, questa proposta". "Il patto di Stabilità non si deve applicare diciamo genericamente, alle spese della Difesa. Mi fu detto di no, oggi le cose cambiano e mi sembra un fatto positivo, giusto e sacrosanto".

Secondo il premier italiano sarebbe "assurdo il contrario. In un momento di tensione internazionale uno sta attento allo zero virgola". Poi "quello che vale per la Francia varrà anche per l'Italia".