Affari Europei
Ue, entro il 2019 Unione dei mercati capitali per favorire la crescita

La Commissione europea ha lanciato il suo "piano d'azione" per realizzare, entro il 2019, un'Unione dei mercati di capitale, considerata una delle condizioni essenziali per favorire gli investimenti e rilanciare la crescita e l'occupazione. Si tratta di un progetto a medio termine ma alcuni primi passi saranno fatti a breve: in particolare, un primo pacchetto di misure per rilanciare le cartolarizzazioni e per promuovere gli investimenti a lungo termine nelle infrastrutture. Inoltre, entro la fine dell'anno la Commissione proporra' delle misure per rendere piu' semplice e meno costoso l'accesso al mercato dei capitali per le piccole e medie imprese.
"L'Unione dei mercati di capitale è la prima delle tre grandi iniziative di mercato unico su cui la Commissione interviene - secondo il commissario per i Servizi finanziari Jonathan Hill - e' al cuore della nostra agenda economica". Hill ha ricordato che, anche se sembra un concetto astratto, in realta' l'Unione riguarda "la creazione di condizioni adatte perche' aumentino i finanziamenti disponibili per risparmiatori e imprese". Per quanto riguarda in particolare le cartolarizzazioni, durante gli anni della crisi il loro valore si e' drasticamente ridotto (di almeno 100 miliardi nel 2014, quando sono ammontate a 216 miliardi, rispetto al periodo fra il 2001 e il 2008, quando era in media pari a 374 miliardi) e l'obiettivo della Commissione e' di rilanciarle rendendole piu' semplici e trasparenti.