Xylella, Corte Ue: procedimento accelerato per valutare le misure - Affaritaliani.it

Affari Europei

Xylella, Corte Ue: procedimento accelerato per valutare le misure

La Corte di Giustizia Ue ha disposto l'avvio di un procedimento di esame dei ricorsi da parte di alcuni agricoltori

La Corte di giustizia dell'Ue ha deciso di ricorrere un procedimento accelerato per valutare le richieste pregiudiziali del Tribunale amministrativo regionale del Lazio sulle misure adottate per rispondere al problema della Xylella fastidiosa, il batterio ritenuto responsabile dell'essiccamento degli ulivi in Puglia.

La Commissione europea ha intimato all'Italia di procedere all'eradicazione delle piante affette da Xylella e un contenzioso tra Roma e Bruxelles e' in corso sulla questione, portata dinanzi all'organismo di giustizia comunitario. Lo stesso organismo di Lussemburgo ha fatto sapere che il presidente della Corte di giustizia dell'Ue, "visto il presumibile rischio di danni irreversibili all'ecosistema e all'agricoltura del territorio pugliese che un prolungamento eccessivo di tale sospensione potrebbe produrre", ha emesso l'ordinanza in cui dispone "l'avvio di un procedimento accelerato, come richiesto dal Tar".