Balenciaga scivola in passerella: calo delle vendite e fatturato a 1,17 miliardi (-16%) - Affaritaliani.it

Home

Balenciaga scivola in passerella: calo delle vendite e fatturato a 1,17 miliardi (-16%)

di Redazione Economia

Un crollo che va di pari passo con la debole performance del gruppo Kering

Balenciaga, vendite giù e fatturato in calo del 16%

Balenciaga S.A.S ha appena depositato il bilancio per il 2023, e i numeri parlano chiaro: un crollo delle vendite del 16%, scivolando a 1,17 miliardi di euro. Questo calo è in sintonia con la debole performance generale del gruppo Kering, di cui Balenciaga è una delle stelle.

Nel dettaglio, lo scorso anno è stato tutt’altro che brillante per Kering. Le sue case di punta—Bottega Veneta, Saint Laurent e Gucci—hanno vissuto momenti di incertezze, con Gucci in particolare alle prese con un rilancio complicato. Anche i brand minori sotto il cappello di Kering, tra cui Alexander McQueen, Brioni e Balenciaga, hanno visto un calo significativo. Il fatturato totale del gruppo è sceso del 4% a 19,6 miliardi di euro.

Per quanto riguarda Balenciaga, il bilancio riportato da Pambianconews rivela un calo delle vendite particolarmente incisivo. La divisione ‘altri marchi’ di Kering, che include Balenciaga, ha registrato un fatturato di 3,5 miliardi di euro nel 2023, con una flessione del 9% rispetto all’anno precedente. L'utile netto della maison, guidata da Demna Gvasalia, è crollato a 42,4 milioni di euro, un drammatico -80,4% rispetto ai 215 milioni di euro del 2022.

LEGGI ANCHE: Lvmh-Kering, persi quasi 20 miliardi di euro. In crisi anche la moda di lusso

Analizzando i mercati, Balenciaga segnala che la filiale di Shanghai rimane la più forte, con vendite di 395 milioni di euro, seguita dalla filiale francese con 115 milioni. Tra i mercati più performanti del 2023 ci sono Asia Pacific (58,6 milioni di euro), Medio Oriente (50 milioni di euro), Regno Unito e Germania (46 milioni di euro) e Italia (36 milioni di euro).