Affari di Genio

Lo spirito del tempo: essere dei geni

Ce l'hanno fatta. Sono passati davanti al tempo, hanno messo la freccia e in un lampo hanno imboccato la corsia di sorpasso, direzione: successo. 

Sia chiaro: il successo, a Genio in 21 giorni, si misura nella capacità di ciascuno  di riuscire a raggiungere i propri obiettivi attraverso lo studio. 

Perchè Genio sul mercato si caratterizza per invogliare gli studenti a innamorarsi dello studio. Attraverso un metodo, personalizzato. 

L'azienda del resto può oggi vantare numeri d'eccellenza. Uno su tutti: oltre 70.000 studenti attraverso Genio hanno ottenuto concreti miglioramenti nello studio, riuscendo a diplomarsi o a laurearsi. E con il metodo personalizzato, i più hanno dato una svolta alla propria vita. Sono riusciti cioè a cambiare il modo di studiare, divenendo capaci di prendere appunti a scuola e poi a studiare a casa, nella metà del tempo che impiegavano prima.

 

Sono stati capaci  cioè di usare la risorsa tempo per coltivare anche altre passioni. La musica, lo sport, le relazioni sociali.  Un salto quantico verso un futuro diverso rispetto a quello opzionato dalle consuetudini e dalle tradizioni che vogliono lo studente sempre uguale a se stesso e, conclusi gli studi, riconsegnato all'analfabetismo funzionale;  tradizionale punto di partenza e, per molti, anche mèta finale del proprio percorso di formazione.

I ragazzi di Genio, invece, riscontrano un epilogo diverso nel proprio cammino culturale e degli studi. Perchè imparano ad apprendere e a trattenere ciò che assimilano ma soprattutto riescono ad acquisire una competenza straordinaria: alimentano la convinzione che il piacere di conoscere sia il vero volano della propria quotidianetà, maturando la consapevolezza che il sapere sia la premessa della felicità e di una coscienza rinnovata, in grado di fornirgli in dote tutto quanto serve ad accogliere l'incognito, al fine si trasformarlo in sapere. 

È un processo virtuoso, quasi scientifico, che conferma quanto di buono l'essere umano ha dentro fin dagli albori: la volontà di conoscere come premessa del proprio soggettivo, personale, cammino.

È la soddisfazione più grande che la realtà di Genio in 21 Giorni rileva ormai da anni. Decine di ragazzi passati dalle aule di Genio, sono entrati a fare parte della classe dirigente, del sistema delle imprese e di quello pubblico del nostro paese. Confermando l'auspicio che ha dato vita a Genio: crescere attraverso la cultura si può. Perchè si cresce meglio, perchè si cresce più forti e consapevoli e, soprattutto, responsabili delle proprie scelte. 

Un modo diverso di essere.

Max Rigano