Costume
Da Israele arriva in Italia la prima bistecca vegetale stampata in 3d
![Carne vegetale Carne vegetale](/static/upl2023/pexe/0000/pexels-kevin-zamorano-8243229.jpg)
![Carne vegetale Carne vegetale](/static/upl2023/pexe/0000/pexels-valeria-boltneva-1307658.jpg)
![Carne vegetale Carne vegetale](/static/upl2023/stea/steak-1445124_1920.jpg)
![Carne vegetale Carne vegetale](/static/upl2023/pexe/0000/pexels-los-muertos-crew-7613439.jpg)
Il primo filetto sintetico sbarca nei ristoranti italiani. L'azienda produttrice è israeliana: "Il target sono gli amanti della carne" dice il fondatore.
L’ideatore 38enne infatti è riuscito a tirar su un laboratorio di 100 ricercatori coadiuvato da una piccola stamperia 3d e si è espanso pian piano. Attualmente infatti Redefine Meat vanta 240 dipendenti e fattura “alcune decine di milioni dollari” grazie a una rete di vendita estesa in tutta Europa, tra questi anche molti ristoranti extra-lusso o addirittura stellati.
Momentaneamente le vendite vanno a gonfie vele in Olanda e Germania. In Italia il prodotto è sbarcato grazie alla partnership con Giraudi Meats, un distributore specializzato in tagli di carne pregiati , del genere dell’Angus e del Wagyu. In particolare, è possibile andare a gustare la novità in una buona decina di ristoranti. Nello specifico, cinque si trovano a Milano e due a Roma e tra questi, ci sono gli Smash Burger di Joe Bastianich.