Cronache

Biotestamento, pioggia di emendamenti: si vota a oltranza

Il ddl sul biotestamento supera il banco di prova del primo voto segreto. Si vota a oltranza, pioggia di emendamenti

Biotestamento: ddl supera banco di prova primo voto segreto

La proposta di legge sul testamento biologico, all'esame dell'Aula della Camera, supera il banco di prova della prima votazione a scrutinio segreto. L'anomala maggioranza composta essenzialmente da Pd, M5S, Mdp e Sinistra italiana hanno retto all'incognita del voto segreto, chiesto sull'emendamento a prima firma Marazziti, che andava a modificare il comma 5 dell'articolo 1, relativo alla nutrizione e idratazione artificiali. La commissione e la relatrice di maggioranza avevano invitato il firmatario dell'emendamento a ritirarlo, dando parere contrario alla proposta di modifica.

Biotestamento: ancora oltre 200 emendamenti, avanti fino alle 19

Sono stati esaminati e votati finora solo gli emendamenti presentati sull'articolo 1 della proposta di legge sul biotestamento. Sono poi da affrontare ancora i temi piu' 'delicati', tra cui il diritto del paziente di rifiutare la nutrizione e l'idratazione artificiale, le modalita' attraverso cui esprimere il consenso informato (comma 4, per ora tutti gli emendamenti relativi sono stati accantonati), l'abbandono o accanimento terapeutico (comma 6, anche in questo caso gli emendamenti sono stati accantonati). E ancora, il ruolo e la responsabilita' del medico. Questi i punti salienti dell'articolo 1. In tutto la proposta di legge conta 6 articoli e su diversi emendamenti relativi a temi 'sensibili' e' stato chiesto il voto segreto. Da segnalare anche l'articolo 3, che entra nel vivo della legge e introduce le Dat, Disposizioni anticipate di trattamento. L'Aula andra' avanti oggi con l'esame sul testamento biologico fino alle 19, quando si passera' allo svolgimento della discussione generale sul decreto voucher.