News
Carlo e Camilla a Roma: Tricolore, Union Flag e bandiera Ue: le reali simbologie dietro la storica visita
Quirinale, Senato e Camere riunite: Carlo III a Roma chiederà all'Italia di seguire la linea morbida del premier Starmer sui controdazi a Trump



Carlo e Camilla a Roma: Tricolore, Unione Flag e bandiera Ue: le Reali simbologie dietro la storica visita
Carlo e Camilla a Roma, accolti dal presidente Mattarella al Quirinale con tre bandiere accarezzate dal vento: sul pennone più alto il Tricolore, a destra e a sinistra – alla stessa altezza – l'Union Flag e la bandiera dell'Ue. La Reale simbologia della visita delle “loro maestà” è fortissima post Brexit, ed è anche il simbolo di un'amicizia tra Italia e Regno Unito che per il nostro Paese è alla stessa “altezza dell'Europa”.
Accolto il Re d'Inghilterra e il capo della Chiesa Anglicana
Frecce Tricolori e corazzieri a cavallo: il cerimoniale del Quirinale ha accolto i Reali d'Inghilterra senza dimenticare che Carlo III è anche il capo della Chiesa Anglicana, costretto dalla convalescenza di Papa Francesco a rinunciare alla seconda visita di Stato.
Grande attesa per il discorso di Carlo a Camere riunite
E così, il Quirinale acquista l'ennesimo significato politico, istituzionale ed economico, in attesa dell'evento di mercoledì, quando Sua Maestà parlerà in italiano a Montecitorio a Camere riunite, davanti al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Dal discorso di Carlo arriverà così il suggello all'amicizia tra Italia, Inghilterra ed Europa. Ma come da protocollo rigorosissimo, la “Coppia Reale”, farà prima un passaggio nella seconda sede istituzionale d'Italia. Saranno ricevuti a Palazzo Madama dal presidente del Senato, Ignazio La Russa.
Le allocuzioni ispirate dal premier Starmer
C'è grande attesa per il discorso di Carlo d'Inghilterra. E' possibile che alcune sue allocuzioni siano concordate col primo ministro Keir Starmer, freddo nei confronti della reazione Ue per i dazi di Trump, il quale da giorni sostiene la linea della negoziazione a tutti i costi. Insomma, leggendo tra le righe, Sua Maestà, oltre che ambasciatore dell'amicizia tra i due Paesi, potrebbe essere portavoce di una “moral suasion” con destinataria Ursula von der Leyen per ammorbidire la linea Ue sui controdazi. All'Italia potrebbe essere affidato il compito di mediare e unire il continente Europeo su una linea improntata alla diplomatica verso gli Usa.