News

Studenti in corteo a Torino e Roma, pomodori marci contro le foto di Meloni e von der Leyen

Tensioni alle manifestazioni organizzate dagli studenti del Fronte della Gioventù comunista. Imbratta la sede dell'unione industriali Torino

di Redazione News

Cortei studenti “no armi”: a Torino e Roma bruciate le foto di Meloni, Valditara, Von der Leyen e la bandiera Nato

Studenti del Fronte della Gioventù Comunista in piazza a Genova, Pomezia, Bologna, Pisa. Presidi e cortei studenteschi a La Spezia, Rieti, Milano, Rimini, Ravenna, Imola, Latina, Potenza, Brindisi ma è a Torino e a Roma che si registrano le tensioni.

Il rogo delle foto di Meloni, Valditara, Salvini, von der Leyen, Schlein e Calenda

A Torino, le fotografie della bandiera Nato e del ministro del’’Istruzione, Giuseppe Valditara, sono state bruciate poco distante dall’Ufficio Scolastico Regionale da alcuni degli studenti che stanno partecipando al corteo nell’ambito della giornata di mobilitazione.
Prima ancora le fotografie del premier Giorgia Meloni, della Commissaria europea, Ursula von der Leyen, dei ministri Matteo Salvini e Valditara e dei leader di Pd è Azione, Elly Schlein e Carlo Calenda, erano state imbrattate con mani sporche di vernice rossa. Alla manifestazione partecipano anche i sindacati di Usb Scuola.

Sempre a Torino, Il corteo degli studenti ha raggiunto la sede dell’Unione Industriali di Torino, dove alcuni manifestanti con mani sporche di vernice rossa hanno imbrattato i muri della sede degli industriali torinesi. Un’azione dimostrativa per protestare contro gli studenti rimasti vittime in questi anni nel corso di stage previsti dall’alternanza scuola lavoro.

Roma, al ministero dellIstruzione bruciata la bandiera dell'Ue

A Roma, una bandiera dell'Unione Europea è stata bruciata davanti al ministero dell'Istruzione e del Merito a viale Trastevera. La mobilitazione, convocata dagli studenti di Cambiare Rotta e dell'Osa per protestare contro i ministri Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini: "Soldi alla formazione, non alla guerra - studenti e lavoratori uniti per formare un mondo diverso", si legge su uno degli striscioni.

LEGGI LE ALTRE NEWS