Cronache
Dopo il Papa, ci si mette Brosio: il trilemma della Madonna di Trevignano






Per Paolo Brosio l'apparizione della Madonna di Trevignano è un trilemma: la questione o è diabolica, o tutta vera o semplicemente c'è un "trucco"
E fin qui Brosio se l’era stranamente cavata con pochi danni. Ma non contento ha voluto precisare: "Quel che non capisco è come mai la Commissione teologica di Civita Castellana non abbia preso in esame la seconda volta le statuine. Sull'esame testuale dei messaggi, condivido critiche e rilievi. Però poi quando vedi una statuina che lacrima o c’è un fenomeno esoterico, quindi demoniaco, o di assoluta veridicità, quindi soprannaturale, o c’è un marchingegno che illude la gente ed è umano".
E quindi Brosio sta dicendoci che il Papa dice bene ma la madonna gocciola, perbacco! La logica aristotelica –secondo lui- ci pone davanti ad un trilemma: o la questione è “esoterica” e quindi diabolica (e perché mai?) oppure è vera oppure c’è un trucco. La terza che hai detto è quella giusta caro Brosio. Pure Cecchi Paone ha raccontato delle micro vescicole che si sciolgono col tempo rilasciando qualsiasi sostanza. Non ci vuole Einstein, a capirlo. Sappiamo tutti che Brosio è un madonnologo di chiara fama, specializzato in apparizioni di Medjugorje, ma questa volta c’è poco da difendere. Lo stesso Papa Francesco ha detto più volte che la “Madonna non è un postino” e che le apparizioni calendarizzate sono più finte del goal segnato dalla “mano di Dio” di Maradona .
Insomma, manco il Papa crede alle apparizioni che nulla c’entrano con il culto mariano ufficiale, anzi in genere lo danneggiano e per questo la Chiesa è molto cauta. Però, conoscendo lo spirito curioso di Brosio, e soprattutto basandoci su quelle paroline aggiunte alla fine dell’intervista, già ce lo immaginiamo domenica prossima sul lago di Bracciano a mangiare i pescetti fritti, con un bicchiere di vino e l’occhio malandrino e speranzoso al cielo. Gli consiglio però di portarsi un bell’ombrello perché io mi sono fracicato tutto durante il temporale che i seguaci hanno detto mandato contro i giornalisti presenti. Non si sa mai.