E' morto l'ex ministro Altero Matteoli. Incidente stradale sulla via Aurelia - Affaritaliani.it

Cronache

E' morto l'ex ministro Altero Matteoli. Incidente stradale sulla via Aurelia

Il senatore Matteoli viaggiava da solo su una Bmw

L'ex ministro Altero Matteoli è morto in un incidente stradale avvenuto oggi sulla via Aurelia all'altezza di Capalbio. Aveva 77 anni. Da quanto si e' appreso, il senatore Matteoli viaggiava da solo su una Bmw quando in località Il Giardino a Capalbio, non lontano da Ansedonia (Grosseto), c'e' stato lo scontro frontale con una Nissan con a bordo un uomo e una donna, rimasti entrambi feriti. Il conducente della Nissan, 50 anni, e' stato poi trasferito all'ospedale di Grosseto: le sue condizioni sarebbero gravi. La donna e' stato portata con l'elisoccorso all'ospedale di Siena. Inutili i tentativi di rianimare il parlamentare. La strada e' chiusa in entrambi i sensi. Sul posto polizia stradale, carabinieri e 118.

"Il presidente Brunetta ci ha dato una notizia molto grave - ha detto il presidente della Commissione Banche Pierferdinando Casini nel corso dell'audizione del ministro Padoan -  il senatore Altero Matteoli è deceduto in seguito a un incidente d'auto molto grave. E' un amico grande di tutti noi. Siamo molto rattristati".  Il presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia, dove è in corso l'esame della manovra, ha poi interrotto i lavori per annunciare la morte dell'ex ministro. Subito dopo, la commissione ha osservato un minuto di silenzio.

Altero Matteoli, nato a Cecina (Livorno) nel 1940, esponente del Movimento Sociale Italiano, ne e' stato segretario regionale per la Toscana. Senatore di Forza Italia nella attuale legislatura, Matteoli e' scomparso oggi, vittima di un grave incidente d'auto. E' stato piu' volte ministro nei governi Berlusconi. La sua attivita' politica inizia in Toscana, nelle file del Movimento Sociale Italiano, ricoprendo la carica di consigliere comunale di Castelnuovo di Garfagnana (LU) e di Livorno per quattro legislature, nonche' consigliere provinciale di Livorno, sempre eletto nelle liste del MSI-DN. Aderisce ad Alleanza Nazionale nel 1994. Entra in Parlamento per la prima volta nel 1983. Fra le attivita' parlamentari, e' stato membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle associazioni criminali. Nel 1994 e' nominato per la prima volta ministro dell'Ambiente nel primo governo Berlusconi fino al gennaio 1995.

Alle elezioni politiche del 2001 e' stato eletto alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Lucca per la coalizione della Casa delle Liberta'. Dall'11 giugno 2001 fino al maggio 2006 e' tornato a ricoprire la carica di ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio nel secondo e terzo governo Berlusconi. Alle elezioni politiche del 2006 si candida e viene eletto al Senato, dove ricoprira' la carica di capogruppo di Alleanza nazionale. E' stato eletto sindaco di Orbetello il 29 maggio 2006, carica nella quale e' rimasto fino al 2011. Nell'ultimo governo Berlusconi, il quarto, viene nominato ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Il 16 novembre 2013 aderisce a Forza Italia e nel 2014 viene nominato nel Comitato di Presidenza del partito. Ultimo incarico ricevuto da Berlusconi e' quello di coordinare il tavolo del centrodestra sulle alleanze e i programmi in vista delle scorse elezioni amministrative, poi confermato nel ruolo per le prossime elezioni locali e regionali.