Cronache
Boom di vendite dei biglietti della Lotteria
Anche la Lotteria della Befana riprende a correre. Mancano poco meno di 48 ore all'estrazione del 6 gennaio in cui, durante la trasmissione "Affari tuoi", condotta da Flavio Insinna, che per l'occasione raddoppia dopo il TG1 della sera su Rai Uno, si conoscera' la citta' baciata dal primo premio di 5 milioni e le altre di prima categoria. Torna a sorridere quindi la Lotteria Italia di questa edizione con 8 milioni circa di biglietti venduti (contro i 7,6 come dato defintiivo dello scorso anno), un dato in crescita di 4,5 punti percentuali e parziale, dal momento che spessissimo gli italiani scelgono gli ultimi giorni per acquistare il tagliando. Al momento la raccolta stimata ha superato i 40 milioni di euro. Numeri ancora lontanissimi dai 30 e passa milioni di biglietti venduti: l'anno mnigliore fu il 1988 con 37,4 milioni di tagliandi staccati. 23 milioni i premi non riscossi mentre nelle ultime tre edizioni l'erario ha incassato poco piu' di 7 milioni di euro.
Per gli altri bisognera' attendere la pubblicazione sul sito internet www.lotteria-italia.it oppure l'elenco riportato sul bollettino ufficiale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I tagliandi vincenti vanno presentati in originale ed integri all'ufficio premi di Lotterie Nazionali (V.le del Campo Boario, 56/D - Roma) oppure presso qualsiasi filiale di Intesa -Sanpaolo, comunicando le proprie generalita', il proprio indirizzo e la modalita' di pagamento che si desidera. C'e' tempo fino al 180? giorno per richiedere il premio e se si dovesse perdere il biglietto non c'e' modo di essere pagati.