Cronache
Maturità 2018, seconda prova: versione greco Aristotele, Etica Nicomachea
Esame di maturità 2018, sui banchi 509mila studenti. Seconda prova: allo Scientifico la macchina per produrre mattonelle
Maturità 2018, seconda prova liceo classico: versione greco Aristotele, Etica Nicomachea
Il passo di Aristotele da tradurre al liceo Classico per la seconda prova della Maturita' e' tratto dal libro VIII dell'Etica Nicomachea, ed e' dedicato all'amicizia. Il brano del grande filosofo risponde al problema fondamentale dell'etica: "Cosa e' il bene per l'uomo", sottolineando che proprio l'amicizia e' condizione virtuosa, ed e' "radicalmente necessaria alla vita. Infatti, senza amici - si legge nel brano - nessuno sceglierebbe di vivere, anche se possedesse tutti gli altri beni; anzi si ritiene comunemente che siano proprio i ricchi e i detentori di cariche e di poteri ad avere il piu' grande bisogno di amici: infatti, quale utilita' avrebbe una simile prosperita', se fosse tolta quella possibilita' di beneficare che si esercita soprattutto, e con molta lode, nei riguardi degli amici?". L'amicizia inoltre, scriveva Aristotele nell'opera dedicata al figlio Nicomaco, considerata il primo trattato sull'etica, "aiuta i giovani a non commettere errori, i vecchi a trovare assistenza e cio' che alla loro capacita' d'azione viene a mancare a causa della debolezza, ed infine, coloro che sono nel fiore dell'eta' a compiere le azioni moralmente belle". E non solo: "Sembra, poi, che sia l'amicizia a tenere insieme le citta', ed i legislatori si preoccupano piu' di lei che della giustizia: infatti, la concordia sembra essere qualcosa di simile all'amicizia; ed e' questa che essi hanno soprattutto di mira, ed e' la discordia, in quanto e' una specie di inimicizia, che essi cercano soprattutto di scacciare".
Maturità 2018, seconda prova liceo scientifico: problema su macchina per pavimenti
Uno delle due prove di matematica della maturita' per i licei scientifici (quella pratica) riguarda il funzionamento di una macchina adoperata per la produzione industriale di mattonelle per pavimenti.Il secondo problema proposto questa mattina ai maturandi dei licei scientifici riguarda lo studio di una funzione.
Maturità 2018, seconda prova liceo artistico: fra le tracce l'utopia da Kennedy a M.L.King
Al liceo Artistico, per l'indirizzo pittorico, la traccia della maturita' sarebbe dedicata ai sogni e all'utopia partendo da citazioni di Kennedy e Martin Luther King. Da qui il candidato dovra' elaborare un'opera grafico-pittorica. Per l'indirizzo Architettura e Ambiente, invece, si chiede la progettazione per la costruzione di un edificio richiesto da una casa di moda che vuole integrare gli spazi con zone espositive e di rappresentanza. Per l'indirizzo Design ai maturandi viene richiesto di progettare un complemento d'arredo, commissionato a una start up di giovani designer da un noto brand di una catena di ristoranti.
Maturità 2018, seconda prova liceo Scienze Umane: diritti e principi democratici
La traccia per la seconda prova scritta della maturita' al liceo delle Scienze umane sarebbe "Diritti umani e principi democratici", con riferimenti a un brano di Conrad P. Kottak da 'Antropologia culturale' e di Chiosso da 'I significati dell'educazione'.
Maturità 2018, seconda prova Ragioneria: stato patrimoniale di una societa'
La traccia per la seconda prova scritta per gli studenti di Ragioneria sarebbe un compito di economia aziendale nel quale il candidato "dopo aver analizzato quanto riportato nella relazione sulla gestione, deve trarre gli elementi necessari per redigere lo stato patrimoniale e conto economico" di una societa'.