Cuneo, maxi frode: sequestrati beni per 25 milioni - Affaritaliani.it

Cronache

Cuneo, maxi frode: sequestrati beni per 25 milioni

Ventuno immobili (tra cui un prestigioso appartamento nel centro di Roma), 33 terreni, 6 auto e quote di 27 societa'. Valgono complessivamente 25 milioni di euro i beni sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cuneo impegnati in una maxi operazione - denominata "Piazza di Spagna" - che ha interessato, oltre alla Provincia "Granda", localita' di Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Calabria e che ha permesso di scardinare un'associazione a delinquere dedita alla commissione di complesse frodi fiscali. Le indagini, svolte dal Nucleo di polizia economico finanziaria del capoluogo piemontese, hanno riguardato un sodalizio criminale, operante su tutto il territorio nazionale, composto da imprenditori, professionisti e prestanome (11 gli indagati) che aveva escogitato "un articolato meccanismo fraudolento, al fine di evadere l'erario, attraverso l'indebita formazione di crediti Iva inesistenti, arrivando a mettere in pratica un vero e proprio 'modello evasivo', sfruttando indebitamente l'istituto, previsto dalla normativa, dell'accollo fiscale".

Cuneo, maxi frode: sei società coinvolte

Il sofisticato meccanismo di frode ha visto coinvolte 6 societa', tutte con sede a Roma, ed e' stato reso possibile anche dalla compiacenza di due professionisti, che apponevano il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali contenenti il credito inesistente, venendo ricompensati attraverso una percentuale sul risparmio tributario indebitamente ottenuto. Oltre 70 i militari impiegati nell'esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca emesso dal gip del Tribunale di Cuneo dopo due anni di indagini.