Cronache

Meteo a lungo termine: caldo anomalo al Centro-Sud. Le previsioni

La stagione autunnale entra nel vivo

La stagione autunnale entra nel vivo: tra pochi giorni saremo nel mese di Novembre, cerchiamo di capire brevemente come potrebbe evolvere la situazione meteo nel corso dei prossimi mesi, dopo un Autunno 2015 dominato dall'invadenza dell'alta pressione.
NOVEMBRE - L'attendibilità di questo tipo di previsioni è molto bassa, si aggira attorno al 25/30%: si tratta di indicazioni di massima, da prendere con le dovute cautele, ma che possono fin da adesso fornire una possibile linea di tendenza.
UN PRECEDENTE ILLUSTRE - Nel 2015 ECMWF aveva indovinato la tendenza dell'inverno con temperature sopra la media. Sarà così performante anche quest'anno? Cerchiamo di interpretare gli ultimi dati provenienti dal modello.
PRECIPITAZIONI AUTUNNO 2016 - Stando agli ultimi aggiornamenti le precipitazioni sull'Italia sono previste nella norma, salvo qualche debole sotto media sulla Sicilia.
PREVISIONI TEMPERATURE - Per quanto riguarda le temperature medie di questi due mesi, sono previste sopra la norma di 0.5/1° al Nord e la parte settentrionale del Centro, sopra la norma di 1.5/2° invece al Sud, soprattutto sulla Puglia meridionale.
CONCLUSIONI - Con l'ultimo aggiornamento, possiamo dire che per quanto riguarda le piogge, l'autunno non vedrà grosse anomalie, mentre saranno le temperature ad essere sopra la media, soprattutto al Centro-Sud e isole maggiori.

fonte: ilmeteo.it