Cronache
Meteo estate 2020: previsioni choc. Verranno battuti tutti i record di caldo

Meteo estate 2020: caldo record e afa alle stelle
L’estate 2020 sembra davvero lontana, ma dopo un inverno avaro di piogge e di freddo inizia a far paura la situazione meteo-climatica che potremmo trovarci a vivere nel prossimo semestre, partendo da una situazione di per sé già abbastanza tragica. Possiamo dirvi fin d'ora, grazie agli ultimi aggiornamenti stagionali, che il protagonista assoluto della prossima estate sarà l'anticiclone nord-africano.La prossima stagione estiva potrebbe essere da primato: sarà caldo record con afa alle stelle? Ecco perché la risposta a questa domanda sembra ormai scontata.
L’estate 2020 potrebbe, fin da subito, presentare alcune somiglianze con la medesima stagione del 2003, che passò alla storia per essere stata la più calda di sempre. Le prime tendenze stagionali confermano infatti l’arrivo di anomalie termiche positive anche di +1,5° C per il bimestre giugno-luglio, con un caldo afoso sempre piuttosto presente: si soffrirà dunque già da giugno, quando l'afa sarà protagonista assoluta da nord a sud. In questi due mesi poi si potrebbero anche toccare valori record; agosto invece potrebbe risultare leggermente più frescoCon queste premesse, attenzione ai fenomeni estremi: le cronache degli ultimi anni ci hanno abituati ad una vera e propria estremizzazione del clima anche alle nostre latitudini. Trombe d'aria, furiose grandinate e vere e proprie bombe d'acqua potrebbero giocoforza alternarsi alle incursioni roventi africane.Insomma, la prossima estate potrebbe essere da primato: resta ancora da capire, tuttavia, il reale impatto del possente strat-warming di primavera, capace di sconvolgere ulteriormente il clima a scala europea.Ad oggi, è bene chiarirlo, non possiamo avere la certezza matematica che tutto ciò avvenga, ma tutti gli indizi ci portano dalla stessa parte, ovvero verso scenari abbastanza estremi.Pur sussistendo un certo margine di aleatorietà, quanto detto è tutto vero; non si tratta certamente di previsioni campate per aria, ma di uno dei principali degli scenari proposti dall'autorevolissimo Centro Europeo, con sede a Reading.
fonte www.ilmeteo.it