Cronache
Meteo Pasqua, gelo e niente primavera. Neve a bassa quota

E' ora di vedere il tempo che potrebbe fare durante la settimana pasquale. I dati a nostra disposizione ci mettono in allerta, poichè la Pasqua 2016 non avrà la presenza dell'alta pressione primaverile. Ma entriamo nel dettaglio.
METODO DI ANALISI - Per analizzare la possibile evoluzione per il periodo pasquale abbiamo preso le carte meteorologiche, fornite dal centro europeo ECMWF, che osservano i movimenti delle grandi masse calde e fredde a circa 5500 metri di quota (ossia 500hpa di pressione, ndr).
OSSERVAZIONE MAPPA - Osservando l'immagine allegata, prevista per la settimana 21-27 marzo, salta subito all'occhio l'assenza dell'alta pressione. Al suo posto in Europa domina una circolazione instabile prettamente invernale/tardo autunnale.
CONSEGUENZE SULL'ITALIA - La disposizione delle grandi masse atmosferiche così disposta favorirà una settimana non certo stabile, bensì con frequenti incursioni perturbate ad opera di basse pressioni Nordatlantiche che entrando sui nostri mari attiverebbero venti umidi, sia freschi che miti, forieri di piogge e nevicate sui rilievi ancora una volta a bassa quota. Una manna per gli amanti dello sci, un po' meno per gli amanti del clima mite e del sole.
TEMPERATURE - Le temperature non subiranno grosse variazioni, ma probabilmente si manterranno leggermente al di sotto della media. Teniamo presente comunque che il sole in questo periodo inizia a scaldare e qualora fosse presente i valori massimi tenderebbero a salire, ma in generale rimarranno comunque al di sotto della media del periodo.
fonte: ilmeteo.it