News
Migranti: i dati degli sbarchi in Italia
Aggiornamento dei dati diffusi dal Viminale degli arrivi di extracomunitari sulle nostre coste. Nel 2024 drastico calo rispetto al 2023

Migranti in Italia: i dati
Quello dell'immigrazione è tema sempre di straordinaria attualità in Italia. Tema di discussione politica, tema che riguarda la sicurezza ma anche il lavoro. tema divisivo come pochi.
Il Ministero dell'Interno prepara ogni giorno un resoconto con i dati degli sbarchi e degli arrivi nelle nostre cose, con analisi di vario tipo
NUMERI
Dopo il calo del 60% registrato nel 2024 l'anno nuovo è cominciato in controtendenza, con una crescita degli arrivi che però negli ultimi giorni si è arrestata e adesso siamo addirittura con un calo deciso rispetto al 2024.

Stando al report del Ministero dell'Interno i migranti sbarcati al 28 febbraio 2025 sono stati 8971 contro gli 11.190 dello stesso periodo del 2024, con una calo vicino al 20%. I minori non accompagnati sono stati 1126.
PAESI DI PROVENIENZA
La crescita degli sbarchi è dovuto al ritorno dei barconi dalla Libia lungo una tratta mediterranea che un anno fa era stata quasi abbandonata. Il paese di provenienza che però è ancora primo nella statistica resta però come un anno fa il Bangladesh ma sono in ripresa gli arrivi dai paesi africani.