Previsioni meteo, in arrivo l'ottobrata romana - Affaritaliani.it

Cronache

Previsioni meteo, in arrivo l'ottobrata romana

Ultime piogge al Sud. Poi pressione in generale aumento, ma occhio alle nebbie

PREVISIONI METEO SETTIMANA: IN ARRIVO ALTA PRESSIONE

L'alta pressione avanza progressivamente verso l'Italia, ma ancora locali disturbi per qualche giorno.  La redazione di iLMeteo.it comunica che correnti nord-occidentali fresche, saranno presenti per qualche giorno al Centro-Sud. Saranno possibili anche nubi e locali piogge, oggi, sul basso Tirreno, specie sulla Calabria, qualcuna occasionale anche sul Messinese, sulle aree laziali, in mattinata e, nel corso della giornata, tra il Salernitano e la Lucania occidentale. Qualche pioggia, entro sera,anche sul Friuli Venezia Giulia e localmente sulle Prealpi Venete. Situazione abbastanza simile anche per domani, ancora con prevalenti correnti nord-occidentali e con più nubi su Lazio, Campania, Calabria, al Sud, ma anche sulle aree adriatiche e appenniniche, con rischio di qualche rovescio sparso o di locali temporaliUltimi addensamenti e qualche pioggia su estremo Sud per Mercoledì 11. Bello altrove. A seguire regime anticiclonico via via più deciso e bel tempo per tutti.

Antonio Sanò, il direttore e fondatore del  sito iLMeteo.it, annuncia, infatti,  l'arrivo dell'Ottobrata Romana: dal 12 Ottobre, infatti, e per almeno una settimana, un'alta pressione da Ovest invaderà il Mediterraneo centrale portando condizioni di bel tempo su tutto il PaeseLe temperature saranno in aumento, in particolare al Centro Nord. Valori attesi anche di 3/4° sopra la media specie sui settori alpini, settentrionali in genere e sul medio-alto Tirreno. Aumento un po' più contenuto sul medio-basso Adriatico e al Sud più direttamente esposti ad una circolazione settentrionale. Sempre il direttore Sanò, rileva una fase con clima siccitoso su tutto il Paese, dal 12/13 del mese e probabilmente fino al 19/20, con sole dominante e nessuna pioggia. Sanò mette inoltre in guardia dalla possibile formazione di nebbie mattutine sulla Pianura Padana centro-orientale, con maggiore probabilità ad iniziare dalla mattinata di Venerdì 13, per tutto il fine settimana e anche per qualche giorno a seguire.