Cronache

Reggio Calabria, sequestrati 52 milioni: "magna magna" sul bonus facciate

Di Redazione Cronache

L'operazione scaturisce dalla denuncia presentata da alcuni proprietari di appartamenti di un condominio

Truffa bonus facciate a Reggio Calabria 

Il sequestro preventivo di oltre 52 milioni di euro di crediti d'imposta è stato disposto dal gip del tribunale di Locri e validato dal gip di quello di Roma per una presunta frode sul bonus facciate in Calabria. Nell'esecuzione del provvedimento sono stati impegnati i militari del comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria, coordinati dalla procura di Roma.

Sono 31 gli indagati, accusati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, truffa a danno dello Stato, riciclaggio e autoriciclaggio; 37 le societa' finora coinvolte, tra prime e seconde cessionarie del credito. Lo scopo finale, secondo gli investigatori, era monetizzare parte dei crediti ricevuti tramite sportelli di intermediari finanziari dislocati sul territorio nazionale.

LEGGI ANCHE: Non è il Superbonus a far venire il "mal di pancia": perché sarà una manovrina

L'operazione scaturisce dalla denuncia presentata da alcuni proprietari di appartamenti di un condominio della provincia di Reggio Calabria, rivoltisi alle Fiamme gialle del gruppo di Locri dopo aver notato, nei propri cassetti fiscali, la presenza di crediti di imposta, connessi a agevolazioni finalizzate a interventi di recupero edilizio, da loro mai richiesti ne' tantomeno realizzati. Quei crediti sono risultati ceduti a 4 imprese con sede a Roma e San Cesareo (Roma).

Gli accertamenti hanno consentito di appurare che le 4 imprese 'prime cessionarie', tutte amministrate da uno degli indagati, avevano accettato cessioni di crediti inesistenti, per un ammontare di 52 milioni 26.930, da parte di 160 cedenti ignari. Le 4 societa' 'prime cessionarie' hanno monetizzato parte del predetto credito cedendo la restante parte ad altre 33 societa' 'seconde cessionarie', con sedi in tutta Italia, che a loro volta hanno monetizzato parte dei crediti.