Cronache
Volare in sicurezza per partire sereni. Ecco la compagnia più sicura al mondo

La classifica stilata da AirlineRating.com valuta le compagnie in base agli incidenti, gli audit, l'età della flotta e la formazione dei piloti
Secondo Geoffrey Thomas, direttore di AirlineRatings.com, la gestione degli incidenti da parte dell’equipaggio di volo è un aspetto cruciale nella valutazione della sicurezza di una compagnia aerea, nonché un problema frequente ancora oggi. Tuttavia, secondo l’esperto, la maggior parte di questi problemi sono legati ai componenti dell’aeromobile o ai motori.
Leggi anche: “Così viaggi gratis in prima classe in aereo": il trucco dell’hostess-tiktoker
Pertanto, non sono causati da problemi operativi delle compagnie aeree. Quindi, quello che differenzia una compagnia aerea sicura da una meno sicura è la capacità del suo equipaggio di gestire gli incidenti.
In quest’ottica per la compagnia aerea Qantas, è stato considerato che, nonostante abbia avuto alcuni incidenti nel corso degli anni, possa vantare più di cento anni di storia operativa alle spalle. Ed è stata proprio questa esperienza “secolare” a garantirgli il primato mondiale, per la conoscenza approfondita dei protocolli di sicurezza e di conseguenza il servizio più efficiente per far dormire sonni tranquilli ai passeggeri.