Un americano regala un milione di euro alla Biblioteca Francese - Affaritaliani.it

Culture

Un americano regala un milione di euro alla Biblioteca Francese

Chi ha detto che gli americani non ci amano? A "chiederselo" è il quotidiano francese Le Figaro, commentando la notizia di una maxi-donazione da un milione di euro da parte di Mark Pigott alla Biblioteca Nazionale di Francia (BNF). Servirà a creare borse di studio e di ricerca, restaurare le boiseries del 18esimo secolo, il parquet della sala di lettura del dipartimento dei Manoscritti e acquistare un microscopio video £D ad alta definizione per i suoi lavoratori di conservazione.

Nato nel 1954 a San Francisco, cresciuto a Seattle, diplomato a Stanford e al Trinity College, Mark Pigott dirige dal 1978 la società di famiglia Paccar d'équipements de transport. Il suo nome appare regolarmente tra le colonne del magazine Forbes. Grazie ai suoi guadagni Pigott dona ogni anno da 5 a 0 milioni di euro per venire in aiuto a diversi tipi di istituzioni.

Perchè proprio la Biblioteca francese? "Le biblioteche sono fondamentali per la cultura e l'educazione, permettono di capire la storia passata e di studiare le influenze sul mondo di domani".

Bruno Racine, presidente della BNF, è felicissimo, come ha scritto in un comunicato stampa, per un regalo così generoso in un momento economico difficile".