Culture
Eni partner del Premio Campiello
Eni sostiene, in qualità di partner, il Premio Campiello, giunto alla 51° edizione. In particolare, anche quest’anno Eni è partner esclusivo del Campiello Giovani, il cui vincitore, tra i cinque finalisti, verrà annunciato sabato 7 settembre, nel corso della conferenza stampa di presentazione della serata finale del Premio Campiello.
Valorizzare giovani talenti e contribuire così alla loro affermazione è una scelta che Eni ha intrapreso da tempo ritenendo che le nuove generazioni possano contribuire in maniera significativa all’innovazione. Innovare e guardare al futuro sono valori essenziali dell’identità di Eni e parte integrante del suo modo di operare.
Dal 2010 Eni ha scelto per la propria comunicazione talenti emergenti. A giovani illustratori, registi, musicisti, scrittori, attori e performer internazionali ha affidato il compito di rappresentare nelle modalità e negli stili più diversi i propri tratti distintivi: internazionalità, innovazione, ricerca, rispetto. Attraverso la comunicazione si interpreta in chiave innovativa il ruolo della committenza, offrendo la possibilità di esprimersi, creando valore e comunicando con quel linguaggio unico e riconoscibile che già contraddistingue Eni nei territori in cui opera.
Con il sostegno al Campiello Giovani Eni dimostra il proprio impegno nella promozione di appuntamenti di qualità sottolineando ancora una volta il ruolo fondamentale che riconosce alla cultura.
Venezia è per Eni un territorio strategicamente importante. In questi giorni è stato avviato il cantiere della Green Refinery, finalizzato alla conversione della Raffineria di Venezia per la produzione di bio-carburanti innovativi e di elevata qualità. Il progetto rappresenta il primo caso al mondo di riconversione di una raffineria convenzionale in bio-raffineria ed è basato sulla tecnologia Ecofining, sviluppata e brevettata da Eni. Green Refinery è fondato su tecnologie distintive a elevata compatibilità ambientale frutto del costante impegno di Eni nella ricerca e nell’innovazione e renderà il sito di Venezia un modello di eccellenza tecnologica.