Culture
Al Festival di Venezia "Io Capitano”, l'Odissea dei migranti di Garrone



Il regista Matteo Garrone spiega la genesi de “Io Capitano” in concorso alla kermesse cinematografica di Venezia
Con Reality (2012) ottiene di nuovo il Grand Prix al Festival di Cannes, 3 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento; tornerà a Cannes anche nel 2015 con Il Racconto dei Racconti con cui vince 7 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento. Nel 2018 Dogman viene premiato con la Palma d’Oro per il Migliore Attore, vince 9 David di Donatello e 8 Nastri d’argento. Nel 2019 porta in sala Pinocchio che si aggiudica 5 David di Donatello e 4 Nastri d’Argento oltre che due candidature agli Oscar per Miglior Trucco e Miglior Costume.
Leggi anche: Fanny Ardant ad Affari: "Grande lusso? Aver interpretato le donne che amavo"
Venezia 80, Willem Dafoe: il talento di non apparire
Il festival di Venezia è una vetrina importante soprattutto per gli attori e registi ma il bravissimo Willem Dafoe americano nazionalizzato italiano e residente a Roma che al festival appare in ben tre film (Povere creature di Yorgos Lantimos, Finalmente l’alba di Saverio Costanzo e Pet Boy Days di Olmo Schnabel) non si è presentato sul red carpet. Strategia di morettiana memoria, ovvero: mi si nota di più se non vado?