Culture

Eileen Guggenheim a Pietrasanta in occasione della mostra "Visual Intelligence"

Da Londra alla Toscana, passando per l’Ohio, San Francisco, New Orleans, Londra e l’India. È questo, in estrema sintesi, l’intenso percorso che ha portato Brad Brubaker, americano, e Paul Feakes, inglese, a Pietrasanta, dove nel 2011 hanno aperto la galleria Accesso. Un viaggio inverso rispetto a quello di tanti italiani che scappano dal Belpaese: Brad e Paul, qui, hanno trovato l’America.
E se l’Italia è entrata nel loro cuore, Brubaker e Feakes hanno saputo portare anche un po’ di America in Italia, non solo dando spazio a numerosi artisti internazionali, ma anche ospitando personaggi di spicco della mondo culturale statunitense.
 
Per l’estate 2014, infatti, oltre ad esporre i lavori di Adam Markovic (Chicago, 1972) per la sua prima personale italiana e le opere di 7 artisti della New York Academy of Art per la collettiva Visual Intelligence, Accesso Galleria accoglierà un’ospite d’eccezione: Eileen Guggenheim.
 
Eileen Guggenheim, presidente del consiglio di amministrazione della New York Academy of Art, è tra le donne più influenti della scena culturale americana e porta avanti le diverse attività di mecenatismo e sostegno delle arti già avviate nel secolo scorso dai notissimi Solomon e Peggy.
È stata membro del consiglio di amministrazione della Princeton University, fondatrice e presidente della Fondazione Villore, organizzazione di beneficenza che sostiene l'istruzione e le arti, ha insegnato alla Princeton University, alla University of California di Santa Barbara e alla stessa New York Academy of Art.
 
La Guggenheim sarà a Pietrasanta in occasione dell’apertura della collettiva Visual Intelligence. Opere recenti dalla New York Academy of Art il 2 agosto 2014.