Culture
Editoria digitale, a Roma la prima convention Stealth di Simplicissimus Book Farm
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

Questa mattina - presso il centro congressi Eataly Roma - ha preso il via la prima convention Stealth, organizzata da Simplicissimus Book Farm per confrontarsi con tutti gli editori sui cambiamenti in atto nel campo dell’editoria digitale. Antonio Tombolini, CEO di Simplicissimus, ha fortemente voluto incontrare gli editori, con il suo team (quasi) al completo, proprio per via della rapida e profonda rivoluzione che sta investendo l’editoria, per definirne la situazione attuale e soprattutto per analizzarne i trend e le prospettive future.
Insieme ai 200 editori intervenuti, tra cui Raffaello Avanzini, Ad di Newton Compton Editori, e alla luce di grafici e dati riguardanti direttamente la piattaforma Stealth, il CEO di Simplicissimus ha raccolto interventi e domande da parte degli ospiti. “Nel 2017 negli Stati Uniti il mercato degli ebook supererà quello dei libri di carta”, afferma Tombolini, aprendo la convention, “e questo deve far riflettere”. Così anche Avanzini: “La carta non è destinata a finire ma avrà un ruolo sempre più ridotto”.
Puntando ai piccoli editori, Stealth attualmente distribuisce il 40% dei titoli disponibili in Italia corrispondente a 20.300 titoli. Attualmente solo l’11% delle case editrici è passata al digitale, e di questo 11%, corrispondente a 930 editori, Stealth ne distribuisce 609. “Gli editori che si affacciano per la prima volta al digitale si rivolgono a noi”, dichiara Tombolini. La questione dei DRM, la scelta della giusta fascia di prezzo, il funzionamento della piattaforma STEALTH, il Self Publishing, questi e molti altri i temi toccati alla convention.
Proprio la piattaforma di Self Publishing di Simplicissimus Book Farm, Narcissus.me, “diventerà nel 2013 il principale ‘editore’ italiano per nuovi titoli messi sul mercato”, ha concluso Tombolini. Nel contesto dell’evento, Luca Lorenzetti, Self Publishing manager di Simplicissimus, ha annunciato un’altra iniziativa targata Simplicissimus: il Self Publishing Festival previsto per il prossimo ottobre.