Culture
La prostituzione negli anni '80 a Parigi, tra Pigalle e la rue des Lombars
Alla Maison Robert Doisneau a Gentilly la mostra "Storia della prostituzione, Parigi 1976-1979" di Jane Evelyn Atwood fino al 21 aprile

L'argomento sembra difficile per una donna americana di soli venticinque anni che è arrivata in Francia come ragazza alla pari. È ingenua e non ha esperienza fotografica. Quando visita una mostra di Diane Arbus, Jane Evelyn Atwood è affascinata dai soggetti che l'artista di New York ritare. "Avevano qualcosa di strano", spiega. "Questo è ciò che ha fatto scattare un clic, mi ha catturato. Pensavo che mi sarebbe piaciuto trovare persone così a Parigi". Una signora la mette in contatto con una prostituta, Blondine, una bionda dai capelli corti che si può vedere spesso nei suoi scatti. Con lei inizia una lunga amicizia, che segnerà la sua vita.
La formazione di Jane Evelyn Atwood come fotografa è fatta sul campo, completamente da autodidatta. Per un anno, Jane Evelyn Atwood trascorre ogni notte in rue des Lombards a fotografare queste donne. Ed è Blondine che la presenta a Barbara, una transessuale. Nel quartiere di Pigalle, scopre l'ambiente transgender. Da queste due esperienze sono nate due serie, "Rue des Lombards 1976-1977" e "Pigalle People 1978-1979", che hanno già dato vita a mostre: una retrospettiva nel 2010 alla Maison Européenne de la Photographie e una esposizione ad Arles nel 2018 nell'ambito dei "Rencontres de la Photographie". La mostra della Maison Robert Doisneau a Gentilly, nell' Île-de-France, ora le riunisce in un'unica mostra.
"Histoires de prostitution, Paris 1976-1979"
Maison de la photographie Robert Doisneau
1, rue de la Division du Général Leclerc. Gentilly (94)