Culture

Prugna: arriva la Festa della Satira

Si terrà a Vicopisano (Pi), il 2 e 3 maggio, 'Il PrugnaRaduno - Festa della Satira', una due giorni dedicata alla satira politica e alla comicità. Un'occasione per conoscere gli autori del collettivo Prugna e partecipare agli incontri in programma, che contemplano alcuni tra i più importanti nomi del panorama satirico nazionale.

"Un gruppo di ospiti eccezionale, quello atteso per la festa di Prugna: il primo giorno si parte con Beppe Mora, vignettista di lunga carriera su Cuore, Comix, il Clandestino, Boxer, l'Unità, il Male, Il Fatto Quotidiano, che sarà intervistato da Andrea Gobbo e Cinzia Poli, redattrice, inviata, autrice e presentatrice di "Caterpillar" e conduttrice di "Caterpillar AM" su Radio 2. A seguire Michele Gambino, noto giornalista politico e d'inchiesta, intervisterà Gennaro Migliore, politico recentemente confluito tra le fila del PD e subito designato relatore dell'Italicum, la proposta di legge elettorale attualmente in discussione alla Camera.

Si continua con Amleto De Silva, vignettista, autore teatrale, scrittore e blogger tra i più seguiti della rete con "Amlo.it", che presenterà il suo ultimo libro "Stronzology. Gnoseologia della dipendenza dagli stronzi", edito da LiberAria.

Concluderà il primo giorno di appuntamenti Antonella Questa, attrice teatrale di lunga esperienza, con "Stasera ovulo", spettacolo comico e commovente sulla sterilità femminile, che si è aggiudicato il Premio Calandra 2009 come Migliore Spettacolo e Migliore Interprete.

Il secondo giorno di eventi vedrà, tra dibattiti e interviste, altri nomi di spicco del giornalismo e della satira politica e di costume nel belpaese, tra cui Lia Celi e Luca Bottura, entrambi giornalisti, scrittori, conduttori radiofonici e autori televisivi, lei vanta una carriera eccezionale, segnata da una vasta produzione di opere, lui la collaborazione, tra gli altri, con il Corriere della Sera e il settimanale Sette; la Sora Cesira, musicista e autrice di tanti remake musicali in chiave comico-satirica, talmente apprezzati da essere diventati veri e propri "cybertormentoni"; Mario Cardinali, storico direttore del "Vernacoliere", figura simbolo del giornalismo satirico italiano che non necessita di ulteriori presentazioni; Luca Bertolotti, pittore, illustratore, grafico e vignettista della premiata ditta "Bertolotti & De Pirro"; Daniele Villa, giovanissimo e promettente autore, già noto come TwitStar e pluripremiato per le sue esilaranti battute dal taglio inconfondibile; Alessandro Zanetti, attore comico travolgente, che avrà il compito di spiazzare gli ospiti con le sue incursioni sul palco.

Dulcis in fundo, lo spettacolo teatrale di chiusura della festa: "Vintage" di e con Michela Andreozzi, a cura di Max Vado, una coppia consolidata non solo a livello artistico ma anche sentimentale, che presenta un recital tutto rosa e tutto da ridere. Ci sarà da divertirsi, insomma, con il parterre du roi della satira e della comicità: un evento che segna un passo importante per la Prugna, i suoi autori e i suoi lettori, animati, più di tutto, dalla passione".