I dietro le quinte di una procura nell'esordio del magistrato Roberta Gallego - Affaritaliani.it

Culture

I dietro le quinte di una procura nell'esordio del magistrato Roberta Gallego

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria


L'AUTRICE - Roberta Gallego è nata a Treviso, ha 44 anni ed è magistrato. Ha già terminato il secondo episodio della serie che ha come protagonista il sostituto procuratore Alvise Guarnieri e sta lavorando al terzo.Alvise Guarnieri, quarantenne e separato, è un magistrato con funzioni di sostituto procuratore che, dopo una intensa formazione in Sicilia nella distrettuale antimafia di Palermo, torna a fare il pubblico ministero nella provincia sabauda d’origine, la sonnacchiosa e opulenta cittadina lacustre di Ardese, alla ricerca di un ritmo di vita più disteso. Solitario e disincantato, il protagonista si trova a investigare sull’omicidio di una giovane bellissima rumena, con l’aiuto del maresciallo Alfano, suo filosofico braccio destro, e dell’ispettore Pantani, poliziotto intuitivo e laconico. Scoprirà così un intreccio di rapporti economici e politici tra poteri locali, mafie ed esponenti istituzionali, alla cui carriera, immagine e ascesa la vita della ragazza è stata evidentemente sacrificata. Il livello sociale dei soggetti coinvolti renderà il magistrato bersaglio di pressioni e tentativi di condizionamento contrastanti, alcuni finalizzati a convincerlo a insabbiare l’indagine, altri miranti a innescare il processo spettacolo. Ma, nonostante le interferenze arrivino anche minacciare la sua vita privata, Guarnieri tirerà le somme. Tuttavia, pur andando contro le sue stesse convinzioni, si determinerà a richiedere… l’archiviazione dell’indagine. Decisione che discende dalla scelta morale di tenere ferma «una quota», come gli suggerisce il suo vecchio procuratore in pensione, suo punto di riferimento etico permanente, quota rispetto alla quale valutare la significatività delle risultanze istruttorie raccolte...