Culture

Trovati i resti del dinosauro più grande che sia mai esistito

Trovati i resti del più grande dinosauro mai scoperto, o forse del più grande animale ad aver mai solcato la Terra di cui si abbia notizia: un sauropode di 40 metri di lunghezza, 20 metri di altezza e 77 tonnellate di peso, di cui sono stati ritrovati i resti in un campo a 250 chilometri da Trelew, nella Patagonia argentina.

È stato un contadino locale, Aurelio Hernandez, che si è imbattuto per primo con un osso che gli è parso strano, mentre percorreva un terreno noto come La Flecha. La proprietaria, Alba Mayo, racconta che "ci siamo messi subito in contatto con il Museo Egidio Feruglio, e poco dopo hanno iniziato gli studi tecnici. La prima campagna di scavo è iniziata nel gennaio dell’anno scorso". A condurla è stato un gruppo di paleontologi del museo argentino, che si trova a Trelew, a circa 250 chilometri dal sito del ritrovamento.

"Quando ci siamo messi a scavare per estrarre un osso che sapevamo era un femore siamo rimasti sorpresi dalle sue dimensioni: era il più grande che avessimo mai visto per questo tipo di animale", ha riferito José Luis Carballido, uno dei responsabili dello scavo, aggiungendo che "la sorpresa è andata aumentando quando siamo andati avanti con il lavoro". I ricercatori, infatti, hanno scoperto costole, ossa del bacino, una coda completa, un omero completo. "Abbiamo capito che erano animali enormi, erbivori che mangiavano e si muovevano in gruppo", ha spiegato Carballido. Per peso e dimensioni, il nuovo dinosauro batterebbe di sette chilogrammi il record detenuto dall’Argentinasauro, il più grande dinosauro finora conosciuto. Per avere un’idea delle dimensioni, hanno detto i ricercatori, basti pensare che il dinosauro appena scoperto "è lungo come due tir con il rimorchio, uno dietro l’altro, e pesa come 14 elefanti africani".