A- A+
Economia
Agnelli-Elkann e Campari, quei parallelismi con i problemi con il fisco

Agnelli-Elkann e Campari, quei parallelismi con i problemi con il fisco

Il mondo dell'industria italiana è testimone di dinamiche familiari complesse, che sembrano ripetersi in settori diversi, dall'automobilistico agli alcolici. Un esempio evidente è la faida interna che ha coinvolto la famiglia Agnelli-Elkann, con echi simili ora riscontrabili nel gruppo Garavoglia, proprietario del bitter italiano Campari.

Le somiglianze tra le due famiglie non si limitano solo alle vicende imprenditoriali ma si estendono a vecchie amicizie tra figure chiave come John Elkann e Luca Garavoglia, presidente del gruppo Campari.

LEGGI ANCHE: Campari indagata per evasione fiscale. E il titolo scivola in Borsa

Recentemente, secondo quanto riportato dal quotidiano "Domani", entrambe le famiglie sono state oggetto di indagini fiscali per questioni simili, con l'agenzia delle entrate che ha sollevato accuse di evasione fiscale riguardanti trasferimenti di residenze fiscali e patrimoniali all'estero. In particolare, i Garavoglia sono accusati di aver spostato in Lussemburgo la maggioranza delle quote di Campari, eludendo l'exit tax italiana, una tassa sui profitti generati dal trasferimento della residenza fiscale di una società.

Questa strategia di ottimizzazione fiscale non è nuova: già nel 2014 gli Agnelli trasferirono la sede di Fiat-Fca nei Paesi Bassi, strategia seguita poi da Campari nel 2020 con il trasferimento della sede legale in Olanda. Le due famiglie condividono anche consulenti e strategie, come dimostrano i messaggi tra Luca Garavoglia e John Elkann riguardo la gestione del trasferimento all'estero.

Un altro punto di contatto tra le due famiglie è la banca svizzera Pictet, attraverso la quale entrambe hanno gestito parte del loro capitale. Questi legami si estendono anche alle dispute ereditarie. La famiglia Garavoglia ha recentemente risolto una disputa interna, simile a quella ancora in corso tra gli eredi Agnelli, mostrando come questi conflitti e strategie siano un filo conduttore nel panorama imprenditoriale italiano.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.