Economia
Argentina tra caos e inflazione oltre il 110%: le primarie scaldano i mercati

A pochi giorni dalle primarie in Argentina (Las PASO) ecco lo scenario politico-economico che sta vivendo il Paese. Commento
Il PASO, oltre a decretare il candidato Presidente che ciascun partito porterà alle elezioni generali, darà un’importante indicazione sulla popolarità dei partiti nel Paese e sul possibile esito delle elezioni generali di ottobre. Dai più recenti sondaggi sembra favorito per la vittoria il partito all’opposizione Juntos por el Cambio (JxC) che presenta alle primarie due candidati: Patricia Bullrich e Horacio Larreta. Il partito al governo Union por la Patria (UxP) presenta l’attuale ministro delle finanze Sergio Massa e Juan Grabois, volto di estrema sinistra del Paese. I sondaggi vedono i due principali partiti molto vicini, con un leggero vantaggio per JxC ma, dato il lieve scarto, non si può escludere una sorpresa.
Queste elezioni vedono la partecipazione di un terzo polo, La Libertad Avanza di Javier Milei, di estrema destra populista, molto popolare tra i giovani in Argentina e che, senza avere dietro una struttura di partito ben affermato, è visto come stand alone man, ha guadagnato molta popolarità, dai sondaggi aveva raggiunto circa un 25% a maggio di quest’anno per poi scendere a circa un 20% recentemente.