Borse, l'Europa recupera terreno grazie al rimbalzo di Wall Street. Milano chiude in calo: male Prysmian - Affaritaliani.it

Economia

Borse, l'Europa recupera terreno grazie al rimbalzo di Wall Street. Milano chiude in calo: male Prysmian

Lo spread tra BTp e Bund si è attestato a 117 punti

di redazione economia

Borsa, Piazza Affari in calo: male Prysmian

Chiusura positiva per le Borse europee che rimbalzano sul finale. I listini risentono del rally di Wall Street che viaggia in rialzo di oltre il 2% dopo il forte calo della seduta precedente, con gli investitori che valutano gli utili di diverse grosse societa'. Nel Vecchio Continente, Francoforte avanza dello 0,48%, Parigi dello 0,66% e Londra dello 0,55%. 

In linea con le altre Borse europee, Piazza Affari riduce le perdite sul finale di seduta e chiude poco sotto la parità, anche sulla scia del rimbalzo di Wall Street che viaggia in deciso rialzo dopo il calo della seduta precedente e attende la pubblicazione dei conti di Tesla. Resta comunque l'incertezza a livello globale, soprattutto a causa delle tensioni commerciali.  Il Ftse Mib segna -0,09% con 35.947,89 punti. Sul fronte dei singoli titoli, bene Telecom a +2,29%, Italgas a +2,23%, Inwit a +2,19% e Terna a +2,11%. Cedono invece Prysmian a -3,31% e Buzzi a -1,91%. Tra i bancari, male Banca Mediolanum a -2,06% e Finecobank a -1,11%.  

Sul fronte valutario l'euro continua a perdere terreno sul dollaro sotto quota 1,15 con il cambio a 1,1466 (-0,41%). La divisa comune è in calo anche sullo yen a 161,49 yen (-0,44%), dopo il top da sette mesi toccato ieri dalla valuta nipponica, considerata bene rifugio nel clima di generale incertezza scaturito dalle tensioni commerciali globali e dal crescente scetticismo nei confronti degli asset Usa.  Continua il rally dell’oro, vicino ai massimi di 3.500 dollari toccati nella notte.

Sul mercato obbligazionario lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi chiude sui 117 punti, poco mosso rispetto all'avvio a 118 punti e in linea con la chiusura di giovedì scorso. Il rendimento dei titoli di Stato decennali scende al 3,625%.