Economia

Burger King contagia il mercato con l'appello "Comprate da McDonald’s"

Burger compie una scelta comunicativa audace: invita i propri clienti a comprare da McDonald’s. A ruota anche gli altri brand lanciano lo stesso appello.

Burger King, una scelta di comunicazione inedita 

Burger King, con la sua scelta di comunicazione inedita, che invita i propri clienti a ordinare da McDonald’s e non solo, citando nella versione italiana del messaggio destinato ai social dei brand quali Roadhouse, Poke House, Spontini, Panino Giusto, La Piadineria e altri ancora, ha spinto i concorrenti citati e tanti altri a fare altrettanto. Il risultato, come riporta Pambianco, è stato un tam tam basato sul sostegno reciproco della ristorazione commerciale. “Non avremmo mai pensato di chiedervelo – si legge nell’appello di Burger King a sostegno dei propri concorrenti – ma in questo momento il settore della ristorazione, che impiega centinaia di migliaia di lavoratori, ha davvero bisogno del vostro supporto”.

Burger King contagia anche gli altri brand 

Subito sono comparsi, sui Linkedin, analoghi messaggi di altri brand. “Ordinate da Grom” è il titolo di quello diffuso da Vincenzo Ferrieri di CioccolatItaliani, mentre Antonio Civita, ceo di Panino Giusto, ha lanciato l’appello “Ordina da Pescaria”. Come spiega Pambianco, l’idea è partita dalla Gran Bretagna, dove Burger King aveva utilizzato Twitter per lanciare lo stesso messaggio a sostegno della ristorazione in generale. Ed è stato ripetuto in Italia con l’obiettivo di invitare i consumatori a non abbandonare il comparto, utilizzando le modalità take away e delivery che sono in attività anche in orario serale fino alle 22 in tutte le zone.