Economia
Car sharing: 700mila utenti in Italia. Cresce anche il bike sharing
Sharing Mobility in Italia, arrivano i numeri: successo per car sharing, in crescita anche il bike sharing, specialmente al Nord Italia
Car sharing, tutti pazzi in Italia per la mobilità condivisa su quattro ruote. Crescono anche i numeri del bike sharing, soprattutto al Nord Italia
Boom della mobilità condivisa in Italia. È quanto emerge dal Primo Rapporto Nazionale sulla sharing Mobility a cura dell'Osservatorio Nazionale sulla sharing Mobility (promosso dal Ministero dell'Ambiente e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) presentato in Campidoglio nel corso della Prima Conferenza Nazionale della sharing Mobility, in collaborazione con il Comune di Roma.
Car sharing: 700.000 utenti in tutta Italia grazie alle app
In Italia continua a crescere la mobilità condivisa, bike sharing, car sharing e carpoling sono i servizi più utilizzati dagli italiani anche grazie alle app che ne facilitano l'utilizzo. Sono 700.000 gli utenti dell'auto condivisa, Milano e Roma le 'regine del car sharing' con il 60% delle auto condivise.
Sul car sharing i dati evidenziano che dei 5.764 veicoli censiti a luglio scorso, il 34% è a Milano che conta 370.000 iscritti, seguita da Roma (il 26% dei veicoli e 220.000 utenti), Torino (16% dei veicoli) e Firenze (11%). In Italia nel 2015 sono stati fatti circa 6,5 milioni e mezzo di noleggi.
Bike sharing: primi in Europa, grandi numeri soprattutto al Nord Italia
Il bike sharing con 13.770 bici condivise e 200 comuni in cui è attivo è il primo in Europa per diffusione.
"Il sud è ancora indietro ma Catania e Palermo stanno risalendo". Secondo il rapporto "in Italia la parte del leone per il Bikesharing la fa il Nord" con il 64% dei servizi e l'81% delle bici condivise, contro il 14% del Centro e il 22% del Meridione.