Economia
Cesare Cremonini sbaglia nota, più che dimezzati i ricavi della società del cantante
Va detto, però, che la buona situazione patrimoniale ha consentito alla Logico di acquistare proprio nel 2023 un immobile costato oltre un milione
Cesare Cremonini sbaglia nota
“Alaska Baby”, l’ultimo album di Cesare Cremonini, pare essere già un successo in termini di streaming e di vendite. Ma gli affari del cantante bolognese segnano il passo anche se Cremonini ha da poco incassato 135mila euro uscendo da una società.
Andiamo con ordine: il cantante quale azionista di maggioranza ha da poco approvato il bilancio 2023 della Logico srl che s’è chiuso con una perdita sì piccola di 28mila euro (peraltro l’anno prima c’era stato un mini utile di circa 30 mila euro), ma soprattutto i ricavi sono calati a 960mila euro, più che dimezzati dagli oltre 2 milioni del 2022.
Va detto però che la buona situazione patrimoniale ha consentito alla Logico, società dei business musicali e non solo fondata nel 2020 e di cui il cantante ha il 75% mentre il restante 25% è della madre Carla, di acquistare proprio nel 2023 un immobile costato oltre un milione.
LEGGI ANCHE: Alessia Berlusconi si butta nel mondo del brokeraggio assicurativo: Maui Consulting entra nella newco Itasud
Sul totale di attivo di 2,1 milioni compaiono poi poco più di un di 1.300 euro quale equivalente dell’acquisto di titoli della Banca di Bologna (città natale di Cremonini), proprio l’istituto di credito cooperativo che ha accordato alla Logico, di cui Massimo Fantini è amministratore unico, un mutuo di 948mila euro per acquistare l’immobile citato.
Infine Cremonini ha venduto il 49% della Mille Galassia srl a Walter Mameli, che già ne aveva il 51%, per 135mila euro. Mameli è stato il produttore e il frontman dei “Lunapopo”, la “band” che ha lanciato Cremonini verso il successo.