Economia
Cipollone nel board Bce, l'Italia salva il posto. Ha vinto la linea Panetta
di Redazione Economia



Daniele Franco resta in lizza per la Bei ma con poche chance. Ci sono dietro il patto di stabilità e gli accordi con l'Ue: ecco perché
La scelta di mantenere la candidatura – e poi eventualmente ritirarla al momento opportuno – potrebbe però avere un significato strategico per incassare crediti da spendere su altri tavoli negoziali. Non bisogna dimenticare che a dare le carte durante la trattativa per la riforma del Patto di Stabilità sarà proprio Calviño e il sostegno dell’Italia è fondamentale per la sua scalata alla Bei.