Economia

Burger King sta per comprare Quick. Il menù halal sarà più diffuso in Europa

La firma dovrebbe arrivare martedì prossimo. Un'acquisizione che consentirebbe a Burger King di iniziare a mettere le mani su un business il cui mercato globale vale 5 miliardi di euro. Burger King sta per comprare Quick, storica catena di ristorazione veloce (la prima catena di fast food di origine europea) con 509 ristoranti sparsi tra Francia, Belgio e Lussemburgo che tratta anche il menù halal.

Il gruppo Bertrand, che ha l'esclusiva della rete Burger King in Francia dove conta una cinquantina di punti vendita (60 nuovi sono previsti nel 2016) riuniti sotto la società Burger King France (l'azienda americana ha una partecipazione di minoranza nella filiale transalpina) ha infatti lanciato un'offerta su Quick.

Se l'operazione dovesse andare in porto per l'inventrice del "Whopper" sarebbe un sostanziale avvicinamento a Mc Donald's, che nel Paese transalpino conta 1.340 ristoranti con un giro d'affari superiore ai quattro miliardi di euro.

La distanza è ancora lontana da colmare, ma non è detto che in qualche anno non sia possibile riuscirci. Burger King appartiene al colosso finanziario di origine brasiliana 3G Capital che non ha nascosto di voler crescere anche per acquisizioni. Quick ha un fatturato di un miliardo di euro e qualche problema di equilibri economici da risolvere.