A- A+
Economia
"Glifosato non cancerogeno", il piano dei lobbisti di Trump per salvare Bayer

Bayer, la lobby di destra in aiuto al gigante tedesco

C’è una città tedesca di quasi 200.000 abitanti che, se potesse farlo, voterebbe a mani basse Donald Trump. E questo perché, secondo il Washington Post, la Bayer, cuore economico della città, sta cercando di non andare in fallimento usando la Delta Force dei lobbisti americani (in primis quelli repubblicani) per inserire una clausola nella legge sull’Agricoltura. Questo ridurrebbe, almeno in parte, l’incubo delle cause miliardarie legate al glifosate.

La città in questione è Leverkusen, tra Dusseldorf e Colonia, storica sede della Bayer Ag, uno dei leader mondiali nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici e adesso soprattutto agrochimici con circa 100.000 dipendenti. 

LEGGI ANCHE: Bayer ammette: "Troppe cause per glifosato. Non ci sono soldi per la ricerca"

Le vendite sono distribuite tra prodotti agrochimici (48,8%): erbicidi, fungicidi, insetticidi e prodotti farmaceutici (38%): per la  prevenzione e il trattamento di malattie cardiovascolari e respiratorie, diabete, disturbi del sistema nervoso, prodotti OTC e integratori alimentari (12,7%). Germania (5,1%), Svizzera (1,2%), Europa-Medio Oriente-Africa (23,2%), Stati Uniti (30,6%), Nord America (3,5%), Cina (7,6%), Asia-Pacifico (10%), Brasile (10,4%) e America Latina (8,4%) i paesi di riferimento per le vendite.

Bayer, il lento declino del gigante di Leverkusen

Prima di dire come alcune lobbies Usa (legali al 100%), stiano lavorando per ottenere il miracolo, vale la pena ricordare come il gigante tedesco, sano ma a rischio di ko, sia arrivato sull’orlo del baratro. Nel 2016 l’azione del Gruppo superava di poco i 100 euro, ora non arriva a 27 euro, quasi tre quarti del valore spazzati via. Ma dove è nato quello che poi si è rivelato un “disastro” finanziario, un vero e proprio “nightmare" che sembra non avere fine. 

L’anno fatidico fu il 2016 quando l’allora Ceo Werner Baumann decise l’acquisto, record per l’industria tedesca, del Gruppo Monsanto per 66 miliardi di dollari. Ma i dipendenti non erano assolutamente convinti della bontà della scelta. Il via libera al deal venne però anche favorito dalle rassicurazioni dei più importanti studi legali internazionali riguardo le potenziali vittorie legali contro le cause sui prodotti Monsanto.

Sulla carta l’idea funzionava. Dall’operazione sarebbe nato un leader globale di sementi e agrochimica con una pipeline di prodotti vincenti nell’agrobusiness, dagli antibiotici ai semi geneticamente modificati, fino ai pesticidi. Un accordo tra il diavolo e l’acqua santa. Monsanto ricca di prodotti innovativi e utili, ma ritenuti in alcuni casi discussi per quanto riguarda la salubrità. Bayer esperta, potente, con un’immagine e prodotti da dieci e lode.

Bayer, il deal con Monsanto un boccone quasi "mortale"

Ma nemmeno il più pessimista dell’epoca avrebbe potuto immaginare quanto velenoso si sarebbe dimostrato nel tempo il boccone acquistato a caro prezzo. Nel pacchetto c’era infatti anche  il diserbante Roundup accusato da diversi agricoltori, soprattutto nordamericani, di essere responsabile dello sviluppo di tumori.

E negli Stati Uniti i giudici sono sempre stai inflessibili contro i grandi gruppi, e durissimi contro quelli non americani. Le multe sono stratosferiche. Le ultime due cause, in Missouri e a Philadelphia di due agricoltori che lamentavano di aver avuto lesioni in un caso e preso il cancro nel secondo per l’utilizzo del Round up sono state “bombe” da 1,5 miliardi di dollari la prima e 2,3 miliardi  la seconda. 

LEGGI ANCHE: Bayer paga a caro prezzo le nozze con Monsanto. Crollo in Borsa, persi 75 mld

Le sentenze fanno giurisprudenza, e costituiscono un disastro totale per il Gruppo. La coda di richiedenti, per adesso di 170.000 persone, sembra non avere fine. Praticamente i soldi per cercare nuovi prodotti devono essere accantonati per pagare le cause e sembrano non bastare mai.

Bayer, un ultimo tentativo per evitare il Ko

Ecco perché l’ultimo tentativo per evitare il ko, secondo il prestigioso Washington Post (forse l’ultima spiaggia) coinvolgerebbe i lobbisti americani, in particolare quelli di destra. Al Congresso la lobby starebbe cercando di inserire una piccola clausola nel testo-quadro sull’Agricoltura (rinnovo quinquennale). Il focus è che l’Epa (U.S. Environmental Protection Agency) non riconosce il glifosate come cancerogeno.

Quindi la strategia sarebbe quella di far inserire nella nuova legge quadro la clausola di porre su ogni confezione un’etichettatura nazionale su questo concetto. Etichettatura che “peserebbe” sulle azioni degli stati  singoli come Missouri e Idaho dove si concentra la max dei casi. La data limite per questa operazione è settembre. L'escamotage dovrebbe ridurre sia il numero delle cause sia soprattutto il loro peso economico. Insomma un piccolo ultimo spiraglio di luce per il gigante tedesco.

E se i professionisti della politica non dovessero riuscire nell’intento? Ebbene allora le parole di qualche tempo fa del Ceo, l’americano Bill Anderson, riguardo a una eventuale scissione "la nostra risposta è "non ora”, e questo non deve essere frainteso come "mai" potrebbero cominciare ad avere un senso più concreto. Ma la case history da università non è destinata a finire tanto presto e, mentre Leverkusen fa il tifo per Trump, alcune Big Pharma, Pfizer in primis, sono sulla sponda del fiume ad attendere che possa passare qualcosa di interessante da “mangiarsi” in un solo boccone.






in evidenza
Affari in Rete

MediaTech

Affari in Rete


motori
Nuovi Sistemi di Assistenza alla guida obbligatori: Opel è pronta

Nuovi Sistemi di Assistenza alla guida obbligatori: Opel è pronta

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.