Economia
Lavoro, novità per i fringe benefit: si sale fino a 1000€ per chi non ha figli



Il governo ragiona anche sulla soglia di deducibilità per il lavoro domestico che potrebbe raggiungere la quota dei 3000 €
Lavoro, in arrivo importanti novità dal ministero
Dal governo Meloni arrivano novità importanti sul fronte del lavoro. L'esecutivo sta valutando infatti la possibilità di far salire i fringe benefit almeno a 1000 € per i lavoratori che non hanno figli. La misura - si legge sul Sole 24 Ore - può arrivare anche fino a 3000 € attualmente ma solo per chi è genitore e lavora. I premi di produttività, inoltre, continueranno a godere di una tassazione agevolata al 5%.
Potrebbe poi tornare in pista la proposta di far salire la soglia deducibile per il lavoro domestico fino a 3000 €. Non finisce qui perchè il ministero del Lavoro studia anche i rinnovi di alcuni incentivi occupazionali, il provvedimento nell'intenzione del governo dovrebbe riguardare in particolare donne e giovani, prorogati con la precedente manovra e in scadenza a dicembre.