Manager annuncia l'eutanasia su LinkedIn: "Sono morto lunedì prossimo" - Affaritaliani.it

Economia

Manager annuncia l'eutanasia su LinkedIn: "Sono morto lunedì prossimo"

Una scelta polemica con la legge britannica che non permette l'eutanasia. Simon Binner, direttore operativo di Caremark, un’organizzazione sanitaria e di assistenza sociale operativa a Sutton, quartiere di Londra, 57 anni, è malato terminale della sindrome del motoneurone (gruppo di malattie che comprende anche la Sla), una malattia rara che gli è stata diagnosticata a gennaio e che danneggia progressivamente parti del sistema nervoso. Chi ne è colpito ha difficoltà a camminare, parlare, inghiottire e alla fine a muoversi. E non c'è cura.

Sul suo profilo Linkedin così ha deciso di annunciare che morirà lunedì prossimo e il suo funerale si terrà il 13 novembre. "Sono morto in Svizzera, nella clinica Eternal Spirit, lunedì 19 ottobre 2015 e il mio funerale si è tenuto venerdì, 13 novembre 2015", ha scritto il manager inglese sul social network professionale. E racconta ancora: "Già mentre guidavo verso casa dopo la diagnosi ho deciso cosa avrei fatto quando il mio tempo fosse scaduto. La mia malattia accelera molto velocemente: inizialmente mi avevano detto sarei vissuto fino al 2017-2018, ma si sa: la medicina è una scienza inesatta", scrive ancora. "Non consiglio la Sla a nessuno! Meglio avere un ictus o essere uccisi all’istante da un conducente ubriaco!", continua.

Lui e la moglie hanno scelto anche la denuncia sull'inadeguatezza della legge britannica anche via Facebook con tanto di video che descrive le condizioni di vita dopo la malattia: il peggioramento in poco meno di 7 mesi che impedisce a quello che viene descritto come “un comunicatore, un grande personaggio, una grande guida ... un maschio alfa” di tagliarsi le unghie da solo. "Sarebbe bello e meno terribile morire nella propria casa - denunciano i due - e se gli fosse stato concesso di farlo in Gran Bretagna sarebbe rimasto in vita più a lungo, magari fino a Natale". Lunedì la dolce morte in Svizzera.