Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI: rinnovato il Contratto di Lavoro del settore Autostrade e Trafori

Tomasi (ASPI): “Il valore di questo accordo va nel segno della partecipazione attiva dei lavoratori al piano di rilancio dell’azienda”
Il nuovo CCNL parte dall’idea di ampliare il campo di applicazione, con una parte generale in cui si estendono e si migliorano i diritti delle persone, attraverso l’identificazione di un minimo comune denominatore per tutti i lavoratori. In particolare, sono stati introdotti diversi miglioramenti in merito al tema dei congedi per la maternità e la paternità, tutele per i lavoratori con problemi di salute, miglioramenti del sistema della previdenza complementare e un forte rafforzamento del sistema di welfare. Un’attenzione particolare è stata data anche all’equilibrio dei tempi di vita e di lavoro, salute, sicurezza e benessere dei lavoratori, con le parti sociali che, tra l’altro, si sono date l’impegno di avviare un confronto che miri a sperimentare forme e modelli innovativi di organizzazione del lavoro.
"Il valore di questo accordo", afferma Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, "si incardina nello schema di relazioni con le organizzazioni sindacali sviluppato in questi ultimi due anni, volto a rendere partecipi i lavoratori del piano di trasformazione e di rilancio dell’azienda in una prospettiva di mobilità sostenibile. Una mobilità in grado di accelerare lo sviluppo del Paese e la libertà degli spostamenti delle persone".