Corporate - Il giornale delle imprese
Banca Generali, un riflettore sulla sostenibilità

Parte oggi BG4SDGs, un ciclo di incontri organizzato da Banca Generali per approfondire gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030
Banca Generali, gli incontri curati da Massimo Sideri dedicati a sostenibilità e innovazione
L’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta a settembre 2015, prevede 17 obiettivi SDGs (Sustainable Developement Goals). Per raccontare e approfondire tali obiettivi, Banca Generali ha organizzato BG4SDGs, un ciclo di inconti curato da Massimo Sideri, direttore di Corriere Innovazione. Ogni incontro sarà dedicato a uno degli SDGs e vedrà dialogare personalità del mondo della cultura, della scienza e della socità civile.
Il primo talk, lanciato oggi sui canali social della Banca, è stato dedicato all’obiettivo numero 9 dell’Agenda: industria, innovazione e infrastutture. Ha approfondito l’argomento il Professor Vittorio Pellegrini, scienziato e imprenditore, co-founder di BeDimensional, start-up dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) dove il professore ha operato a lungo. Il focus dell’incontro è stato sui materiali e la loro evoluzione. In particolare il Professor Pellegrini ha illustrato le attività di ricerca dedicate a nuovi materiali come il grafene, foglio bidimensionale composto da atomi di carbonio con un elevato numero di proprietà, un materiale che contribuirà alla sostenibilità del pianeta nel prossimo futuro.
I prossimi appuntamenti saranno dedicati ai sei obiettivi dell’Agenda che più hanno accesso il dibattito globale contemporaneo: SDG 13 – Agire per il clima; SDG 3 – Salute e benessere; SDG 17 – Partnership per gli obiettivi; SDG 7 – Energia pulita e accessibile; SDG 10 – Ridurre le diseguaglianze; SDG 11 – Città e comunità sostenibili.