Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Enel: perfezionata la partnership con Sosteneo per sistemi di accumulo energia

Enel consolida la partnership con Sosteneo Energy Transition, l'obiettivo è sviluppare sistemi di accumulo di energia

Enel Italia ha finalizzato la vendita del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys a Sosteneo Energy Transition, per un valore di 1,1 miliardi di euro. Enel Libra Flexsys è una società creata per sviluppare e gestire un portafoglio di progetti destinati ai servizi regolati di capacità. Questo portafoglio comprende 23 progetti di stoccaggio di energia a batteria (Battery Energy Storage Systems, BESS) con una capacità complessiva di 1,7 GW e 3 progetti di rifacimento di impianti a gas a ciclo aperto (Open Cycle Gas Turbines, OCGT) per una capacità totale di 0,9 GW.

Questa operazione si inserisce nel modello di "Partnership" previsto dal Piano Strategico 2024-2026 del Gruppo Enel, volto a mantenere il controllo sugli asset strategici e a massimizzare la produttività e i ritorni sul capitale investito. La vendita della quota consente una riduzione dell'indebitamento finanziario netto consolidato di Gruppo di circa 1,1 miliardi di euro, senza impatti significativi sui risultati economici del Gruppo, poiché Enel mantiene il controllo di Enel Libra Flexsys e continuerà a consolidarla integralmente.

Il perfezionamento della vendita segue l'accordo di compravendita annunciato il 1° marzo 2024, in base al quale Sosteneo Energy Transition ha versato un corrispettivo di circa 1,1 miliardi di euro per l'acquisto del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys. Questo corrispettivo è soggetto a un meccanismo di aggiustamento post-closing, tipico per operazioni di questa natura. L'Enterprise Value relativo al 100% di Enel Libra Flexsys, una volta completato il ciclo di investimenti previsto dal progetto, è stato valutato a circa 2,5 miliardi di euro.





Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta il Frecciarossa per i 160 anni della Croce Rossa Italiana

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.