Corporate - Il giornale delle imprese
Gruppo Vorwerk chiude il 2022 con un fatturato netto pari a 3,2 mld

Stoffmehl (Gruppo Vorwerk): "I nostri consulenti di vendita hanno dimostrato fiducia nel modello di vendita e una forte capacità di far fronte alle sfide"
In generale, il 2022 è stato un anno di enormi sfide per il Gruppo Vorwerk. Gli effetti della guerra in Ucraina, in particolare, hanno richiesto una continua gestione dell’impatto sulle catene di approvvigionamento e la supply chain di materiali, nonché della sicurezza e dei costi relativi all’energia. In queste condizioni, il Gruppo Vorwerk è riuscito a generare un fatturato netto di 3,2 miliardi di euro. Nella sua attività principale, la vendita diretta di elettrodomestici di alta qualità, Vorwerk ha nuovamente registrato una crescita delle vendite. Il numero dei consulenti di vendita è ulteriormente aumentato e si attesta oggi su una media annua di poco inferiore a 95.000.
La divisione Thermomix, il robot da cucina noto come Bimby in Italia, ha generato un fatturato record di 1,7 miliardi di euro. All'inizio dell'anno, l’edizione limitata di Thermomix/Bimby ha generato importanti riscontri. Inoltre, Cookidoo, il portale di ricette digitali integrato in Bimby, continua a riscuotere grande successo e oggi offre ai suoi oltre 4 milioni di abbonati più di 90.000 ricette testate. Molto apprezzato anche il nuovo accessorio Affettatutto Bimby, una vera innovazione per chi possiede Bimby.
Investire in prodotti innovativi fa parte del DNA del Gruppo Vorwerk, e lo dimostra in maniera impressionante anche la divisione Kobold/Folletto. Il nuovo sistema di pulizia Folletto VK7s senza filo (nel resto del mondo noto come Kobold) ha gettato le basi per una nuova generazione di aspirapolveri. La divisione Folletto di Vorwerk Italia ha lanciato il nuovo sistema di pulizia già nell'aprile 2022.
Anche in Germania si è registrato un impatto positivo a seguito del lancio del nuovo Sistema modulare di pulizia Kobold VK7. Nonostante abbia registrato un calo delle vendite, totalizzate a 254 milioni di euro, dovuto a un lancio tardivo del nuovo prodotto sul mercato tedesco nel 2022 e anche, in parte, alla mancata disponibilità di elettrodomestici causata dalle interruzioni nella catena di fornitura, nel complesso la divisione Kobold/Folletto del Gruppo Vorwerk mostra una crescita costante nel 2022, registrando vendite per un totale di 803 milioni di euro.
Sviluppata nel 2022 presso il nuovo Robotics Competence Center del dipartimento R&D di Vorwerk a Wuppertal-Laaken, la prossima innovazione di prodotto è pronta per essere lanciata nel 2023: è il robot aspirapolvere Kobold VR7, affiancando così l'aspirapolvere senza filo Kobold/Folletto VK7 lanciato lo scorso anno come parte integrante del Sistema di pulizia modulare Kobold/Foletto di ultima generazione "Engineered in Germany".