Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber e ELIS: conclusa la settima edizione di 'FTTS: Fiber To The School'

Open Fiber e ELIS, volge al termine la settima edizione di 'FTTS: Fiber To The School': coinvolti cinque istituti da Nord a Sud del Paese

Cinque istituti scolastici da Nord a Sud del Paese, 183 studenti coinvolti, 12 maestri di mestiere esperti in telecomunicazioni, oltre 45 ore di incontri tematici, laboratori e stage. È questo il bilancio finale di “FTTS: Fiber To The School”, il progetto formativo promosso da ELIS e Open Fiber giunto al termine della sua settima edizione. Un percorso avviato con specifiche sessioni extracurriculari nelle scuole selezionate, proseguito poi nelle diverse sedi aziendali per stage sul campo rivolti agli allievi più meritevoli.

Al centro del progetto targato ELIS-Open Fiber ci sono temi cruciali per il presente e il futuro della digitalizzazione: tecnologia all’avanguardia, connettività al massimo potenziale, infrastrutture e architetture di rete, e le opportunità occupazionali offerte dal comparto delle telecomunicazioni. Gli istituti coinvolti sono stati l’ITISPaleocapa” di Bergamo, l’ITI e Liceo ScientificoGalileo Ferraris” di Napoli, gli ITISArmellini” di Roma e “Marconi-Hack” di Bari, e l’ITISVittorio Emanuele III” di Palermo. Gli studenti di quarta e quinta hanno partecipato con interesse e vivacità agli incontri formativi, ponendo numerose domande ai loro interlocutori.

I giovani allievi hanno avuto l’opportunità di ascoltare esperienze diversificate, testimonianze di altri professionisti invitati nelle loro scuole, e di chiarire dubbi sul ventaglio di scelte posto sul loro cammino. Gli studenti dei cinque istituti si sono inoltre cimentati in una sfida didattica, mettendo a frutto quanto appreso nel corso degli incontri con i maestri di mestiere. Dopo la presentazione, i tutor hanno attestato la validità e l’originalità di tutti gli elaborati, assegnando il titolo di miglior progetto ai ragazzi siciliani del “Vittorio Emanuele III”.

Romina Chirichilli, direttore People di Open Fiber, ha dichiarato: “Il lavoro fatto insieme alle scuole, ai professionisti della formazione di Elis e al nostro personale specializzato è un ottimo esempio di efficacia del fare sistema nel Paese. Open Fiber è un’azienda italiana votata all’innovazione tecnologica con la passione per il futuro e per le nuove generazioni. Questo percorso per le competenze trasversali e l’orientamento degli studenti, giunto alla settima edizione, si rafforza nella continua contaminazione e nello scambio di esperienze che portano arricchimento per tutti gli attori, sia per le ragazze e i ragazzi che per gli adulti coinvolti nei progetti. Siamo perciò di fronte alla pratica e reale traduzione del concetto di incontro tra scuole e imprese, un processo concreto basato in particolare sull'ascolto e la partecipazione attiva di tutte le parti coinvolte”.

Il progetto "FTTS: Fiber To The School" continua a rappresentare un importante punto di riferimento per l’orientamento e la formazione degli studenti, promuovendo l'integrazione tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro, con un focus particolare sulle tecnologie innovative e sulle opportunità di crescita nel settore delle telecomunicazioni.





Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta il Frecciarossa per i 160 anni della Croce Rossa Italiana

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.