Corporate - Il giornale delle imprese
Snam, Strategia di Sostenibilità: parte da Norcia il percorso di ascolto delle comunità locali
Tanteri (Snam): "Crediamo così tanto nel valore dei rapporti con il territorio, che abbiamo dedicato alle comunità locali un pilastro 'e mezzo' della nostra Strategia di Sostenibilità"
Snam procede nella Strategia di Sostenibilità: a Norcia parte il percorso di ascolto delle Comunità Locali per valorizzare il territorio
Snam ha inaugurato in Umbria, precisamente a Norcia, un nuovo capitolo del suo tradizionale processo di ascolto delle comunità locali, un’iniziativa che si inserisce all’interno della Strategia di Sostenibilità lanciata dall’azienda lo scorso gennaio. Le comunità locali, da sempre considerate un interlocutore fondamentale per le attività di Snam, sono oggi ufficialmente uno dei sette pilastri strategici che guidano l’impegno dell’azienda verso uno sviluppo sostenibile.
Il primo workshop dell’iniziativa si è svolto il 7 novembre presso gli spazi DigiPass del Comune di Norcia, sotto la guida del Sindaco Giuliano Boccanera. L’incontro ha coinvolto diversi attori qualificati del territorio, tra cui il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia. Successivamente, l’11 dicembre, si è tenuta una seconda riunione operativa per approfondire le tematiche emerse e consolidare un approccio partecipativo. L’attenzione si è concentrata sul settore agroalimentare, simbolo distintivo dell’area, con l’obiettivo di sviluppare iniziative capaci di generare valore per il territorio.
Il Sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa dichiarando: “Grazie alla proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Snam, vogliamo attivare un dialogo con gli attori del territorio su possibili iniziative in grado di generare un impatto positivo sui cittadini”.
Cecilia Gatti, Executive Director Institutional Affairs di Snam, ha evidenziato il ruolo strategico delle comunità locali nella visione aziendale: “Con questa iniziativa Snam intende investire ulteriormente su una risorsa strategica per una crescita sostenibile, le comunità locali, operando nell’interesse e nel rispetto delle specificità dei territori attraversati dalle proprie infrastrutture”.
“Crediamo così tanto nel valore dei rapporti con il territorio, che abbiamo dedicato alle comunità locali un pilastro 'e mezzo' della nostra Strategia di Sostenibilità (Local Communities, ma anche Biodiversità e Rigenerazione), a testimonianza dell’impegno nostro e del più ampio settore energetico di promuovere una transizione giusta dal punto di vista non solo ambientale, ma anche economico e sociale”, ha aggiunto Matteo Tanteri, Director Sustainability & Social Impact di Snam.