Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
UniCredit eroga finanziamento da 2 mln in favore di Sitcar Mobility Vehicles

UniCredit e SACE supportano Sitcar Mobility Vehicles per investimenti sulla mobilità sostenibile: finanziamento di 2 milioni di euro

UniCredit ha erogato un finanziamento di 2 milioni di euro in favore di Sitcar Mobility Vehicles, azienda con sede a Rastignano (Bologna), attiva nella produzione di minibus, scuolabus e veicoli speciali oggi appartenente al gruppo Sira Industrie. L’operazione è assistita all’80% da Garanzia Green di SACE. Il prestito - della durata di 8 anni - ha lo scopo di sostenere l’implementazione in ottica green della flotta di veicoli di Sitcar Mobility Vehicles, finanziando progetti e tecnologie per incentivare mobilità a zero emissioni di CO2. L’azienda potrà così accelerare il processo di transizione verso una mobilità sempre più sostenibile e a basso impatto ambientale.

Sitcar Mobility Vehicles nasce nel 2023 grazie all’acquisizione, da parte del gruppo Sira Industrie, del marchio “Sitcar” appartenente alla storica realtà della Motor Valley, leader dal 1978 nella produzione di minibus, scuolabus e veicoli speciali. Nel corso della propria attività, Sitcar ha fornito veicoli per ogni esigenza di mobilità in tutto il territorio nazionale dove, ancora oggi, detiene un parco circolante di oltre 2.000 automezzi.

L’operazione segna un nuovo capitolo nella strategia di espansione del gruppo Sira", dichiara l’imprenditore Valerio Gruppioni, Presidente Cda Sira Group e Amministratore unico di Sitcar Mobility Vehicles, "che si propone di riportare il marchio Sitcar ai vertici del mercato di riferimento in un particolare momento storico di transizione del settore. L’obiettivo è quello di puntare sull’innovazione tecnologica, di realizzare prodotti a emissioni zero nel rispetto delle persone e del pianeta, rafforzando l’inarrestabile e necessaria transizione energetica di cui il mondo necessita".

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, commenta: "Siamo orgogliosi di accompagnare lo sviluppo di una storica azienda del territorio che si distingue per il suo impegno nell'innovazione in chiave green. L’operazione realizzata per Sitcar coniuga obiettivi di crescita economica, sviluppo del territorio e sostenibilità, perché finalizzata a investimenti ad alto contenuto tecnologico che i target di mobilità sostenibile impongono. Come partner di riferimento delle imprese, mettiamo a loro disposizione la nostra expertise e soluzioni concrete per affrontare le sfide della transizione e cogliere nuove opportunità di crescita”.

SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana. L’azienda, infatti, può rilasciare garanzie green su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti. Questa operazione, realizzata grazie alle sinergie con la Rete di SACE, rientra nell’ambito della convenzione green con UniCredit, nella quale SACE interviene con una garanzia a copertura di finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI e MID corporate che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.





Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.