"Più soldi in busta a chi lavora di più". Renzi prepara pacchetto-produttività - Affaritaliani.it

Economia

"Più soldi in busta a chi lavora di più". Renzi prepara pacchetto-produttività

Il governo è al lavoro su un pacchetto produttività con tagli stabili del costo del lavoro e nuove regole sui contratti e sulla rappresentanza. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, e capo della task-force economica di Palazzo Chigi, Tommaso Nannicini. Sulla possibilità che il governo vari una decontribuzione stabile dei contratti a tempo indeterminato, Nennicini spiega che c'è "un ragionamento su come rendere meno costoso i contratti a tempo indeterminato, senza avere un impatto sulle pensioni, anzi provando a migliorarne la sostenibilità.

Il salvadanaio del primo 'pilastro' renderà solo fino a un certo punto. Bisogna pensare a come diversificare, spostando il risparmio previdenziale dal primo al secondo 'pilastro'". Allo sutdio anche una riforma della contrattazione. In questo senso, prosegue, "una possibilità è mettere mano, con un intervento di cornice, alle regole della rappresentanza, magari all'interno di un pacchetto produttività. È un tema su cui c'è un'istruttoria tecnica e che potrebbe toccare anche la riforma di alcuni mercati, delle misure fiscali, oltre a interventi per l'accesso al credito e la finanza per la crescita".

Escuso invece che il pacchetto possa riprendere la proposta del presidente dell'Inps, Tito Boeri, sul ricalcolo delle pensioni col sistema contributivo. "Il piano di Tito Boeri è un buon contributo con spunti che meritano di essere approfonditi, quando si riaprirà il dossier - dice Nannicini - e quanto ho scritto in passato era per aumentare l'equità fra generazioni, anche con interventi simbolici. Il piano Inps, invece, è una redistribuzione nella stessa generazione. Sono affezionato al messaggio politico che c'era nella mia provocazione intellettuale, ma in un momento in cui stiamo cercando di rilanciare i consumi non è il caso di intervenire sulle pensioni".